• Febbraio 4, 2019
di Emiliano Falconio

Atlante dei Comuni  Anci

Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

L’indagine Anci ha ipotizzato nuove sezioni, ognuna con 16 bambini. Il dimensionamento di una sezione o nido – sia per gli ambienti interni sia per lo spazio esterno – è regolato dalle norme regionali, che indicano la misura della superficie minima in rapporto al numero dei bambini da accogliere
La mappa evidenzia, come più volte rappresentato dall’Anci ai competenti soggetti istituzionali, la necessità di avere un incremento, anche graduale delle risorse finanziarie per dare piena applicazione al piano nazionale sul sistema integrato  0/6. 
L’Anci ha fatto un’indagine per misurare il gap infrastrutturale di nuove sezioni di asilo nido per raggiungere il cosiddetto “Obiettivo Lisbona” ovvero la dotazione di asili nido per il 33% della popolazione nazionale da zero a tre anni. L’indagine Anci ha ipotizzato nuove sezioni, ognuna con 16 bambini. Il dimensionamento di una sezione o nido – sia per gli ambienti interni sia per lo spazio esterno – è regolato dalle norme regionali, che indicano la misura della superficie minima in rapporto al numero dei bambini da accogliere. E’ stato ipotizzato un valore identico per tutte le Regioni di 10 metri quadrati per ogni bambino accolto. Questo dato ha consentito il calcolo della cubatura necessaria per la realizzazione delle nuove sezioni. Il costo stimato per la realizzazione delle nuove sezioni è di 500 euro al metro cubo (costo standardizzato da stime e prezziari provinciali). Da notare che per quanto riguarda i dati della Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana e Umbria, l’indice di copertura dei servizi socio-educativi per la prima infanzia è maggiore del 33%, quindi più di  un bambino su tre ha un posto in asilo nido, mentre il maggiore fabbisogno finanziario di infrastrutture si registra nella Città metropolitana di Napoli, nella Provincia di Salerno e nella Città metropolitana di Palermo.


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *