• Febbraio 14, 2019
di anci_admin

Innovazione urbana

A Reggio Emilia la visita studio internazionale organizzata da Anci del progetto +Resilient

Al via la due giorni di visita di studio internazionale organizzata da Anci e dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto Europeo +Resilient. Il progetto +Resilient ha lo scopo di promuovere nuovi modelli di economia sociale nell’area euro-mediterranea
A Reggio Emilia la visita studio internazionale organizzata da Anci del progetto +Resilient

Al via la due giorni di visita studio internazionale organizzata da Anci e dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto europeo +Resilient. Attivato nell’ambito del programma Interreg Med e coordinato dalla Regione Veneto, il progetto +Resilient ha lo scopo di promuovere nuovi modelli di economia sociale nell’area euro-mediterranea, tramite gli strumenti offerti dalle innovazioni sociali e tecnologiche. In questo quadro i partner del progetto, provenienti da otto paesi dell’area euro-mediterranea, saranno oggi e domani a Reggio Emilia per conoscere le diverse esperienze di innovazione sociale, rigenerazione urbana e sviluppo economico sostenute dal Comune, con particolare riferimento al progetto “Quartiere Bene Comune”.
La due giorni ha preso avvio con un incontro presso il Comune, al quale hanno preso parte tra gli altri l’Assessore a Agenda Digitale, Partecipazione e Beni Comuni Valeria Montanari e il Capo Ufficio Studi Anci Paolo Testa. La delegazione è composta da rappresentanti del mondo accademico, dell’imprenditoria e di amministrazioni municipali e regionali.


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *