AREA MARKETING Istituzionale e Associativo, Relazioni esterne e Cerimoniale

L'Area Marketing e pubbliche relazioni  si occupa delle attività di marketing istituzionale, associativo e di pubbliche relazioni. In particolare cura l’immagine dell’Associazione relativamente alle strategie di  promozione, comunicazione e organizzazioni eventi. Si occupa di sviluppare relazioni e sinergie con istituzioni e partner privati con l’obiettivo  di individuare  sponsorship per realizzare attività di interesse dei Comuni in collaborazione con i capi area. Si occupa dell’organizzazione e delle sponsorship di tutti gli eventi dell’Associazione e dell’organizzazione degli eventi esterni in cui l’Anci è coinvolta. Cura in esclusiva  l’organizzazione e la realizzazione dell’assemblea  nazionale Anci e delle sponsorship  legate all’evento.  Inoltre assicura, anche sulla base delle esigenze definite dalle Aree, la pianificazione,  il coordinamento e la realizzazione degli eventi connessi allo svolgimento delle attività  e dei progetti dell’Associazione.

Le News

Salvemini: “Investimenti nelle infrastrutture e nella riduzone delle diseguaglianze sociali”

Il sindaco: "Sitamo lavorando per diventare anche una città universitaria di alto livello. Un processo che necessità non solo di risorse adeguate ma anche di investimenti  in reti infrastrutturali e in qualità della vita per ridurre le diseguaglianze sociali"
Leggi tutto

Il servizio civile universale e i progetti 2018 dei Comuni

Il Servizio civile avvicina le nuove generazioni alla vita delle comunità locali attraverso la realizzazione di progetti utili per i Comuni capaci di orientare scelte di studio, percorsi lavorativi e di partecipazione dei giovani.
Leggi tutto

Costamagna (Cdp): “Sempre più vicini ai territori, disponibili a tavolo confronto con enti locali”

Costamagna ha ribadito “l'impegno a fianco dei Comuni che passa non solo da tema della rinegoziazione dei mutui che intendiamo riavviare. Anche se il governo deve impegnarsi con altre risorse, se vogliamo confermare i rendimenti ai nostri clienti”
Leggi tutto

Filippeschi: “Forte riduzione dei tempi di pagamento alle imprese per favorire lo sviluppo”

Il sindaco di Pisa: "Abbiamo collaborato con un gruppo privato che ha realizzato la zona industriale più dinamica del territorio. Oltre ad aver realizzato lì alcuni spazi di coworking, abbiamo ottenuto in cambio un asilo ed una palestra che sono stati donati alla comunità"
Leggi tutto

Della Bitta: “Sfida per l’innovazione non sia per pochi ma coinvolga piccoli e grandi Comuni”

Il sindaco di Chiavenna: "Servono risorse economiche e competenze professionali necessarie per affrontare le sfide che ci vengono poste. Anci può aiutarci, portiamo nell’associazione le nostre esperienze”.
Leggi tutto

Gori: “Città medie sono agenti di sviluppo solo se messe in condizione di operare al meglio”

Secondo Gori, i primi cittadini possono fare molto anche “nell’accompagnamento delle aziende del proprio territorio nel loro percorso di innovazione, un tema che è strategico anche per dare spessore agli accenni di ripresa ed al rinnovamento del capitale umano complessivo
Leggi tutto

La testimonianza in assemblea di Roi Chiti di UNHabitat

A ottobre del 2016 a Quito le Nazioni Unite hanno approvato una nuova Agenda Urbana che propone una cambiamento di paradigma che vede le città come uno strumento essenziale per raggiungere lo sviluppo sostenibile ...
Leggi tutto

Borgna: “Centro storico riqualificato, ora si dovrà pensare alla periferia”

Il sindaco di Cuneo "La riqualificazione della città ha visto da subito anche una partecipazione attiva e condivisa dei cittadini attraverso i Comitati di quartiere"
Leggi tutto

Depaoli: ”Se si difende il futuro dei centri storici i cittadini accettano modifiche mobilità”

Il sindaco di Pavia: "Le nostre scelte sono state premiate dai risultati: nel centro storico non si è avuta una riduzione delle attività commerciali che, nel limite del normale turnover, resistono e forse aumentano”
Leggi tutto

La testimonianza del presidente del Consiglio Nazionale Geometri, Maurizio Savoncelli

presidente del Consiglio Nazionale Geometri: "Conoscenza del territorio, visione del futuro moderna e smart e cultura sono i tre temi fondamentali per lo sviluppo delle nostre città"
Leggi tutto