Progetti

Politiche della notte, a Firenze il confronto tra le esperienze di Torino e dei Comuni toscani

L'incontro, che ha visto il confronto delle esperienze di Torino e dei Comuni toscani (da Firenze, Prato e Follonica), fa parte del ciclo degli appuntamenti Anci per la validazione del modello TONITE, che finora ha coinvolto rappresentanti di amministrazioni locali, polizia municipali ed esperti di settore.
Leggi tutto

ToNite, al via a Torino i progetti innovativi per la notte sicura

I nuovi servizi e le iniziative attivate sul Lungo Dora torinese dai 19 progetti locali finanziati da ToNite stanno contribuendo a vivacizzare i quartieri di Aurora e Vanchiglia nelle ore serali e notturne, rendendo Torino un laboratorio di innovazione per politiche della notte inclusive e sostenibili
Leggi tutto

Avviate le azioni di affiancamento per i primi Comuni dell’Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Umbria

I rappresentanti dei 21 Comuni, rientranti nei 150 piani di intervento approvati dal Dipartimento della funzione pubblica, hanno partecipato all’incontro online di avvio delle azioni di affiancamento del progetto P.I.C.C.O.L.I., finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Leggi tutto

Politiche della salute, il National Urbact Point a Firenze alla Winter school di Promis

Il programma ProMis ha promosso un coordinamento nazionale di tutti i contact point dei programmi europei attivi in Italia in cui è stato inserito anche Urbact che porta un punto di vista più strettamente connesso con le realtà locali: quello delle città e dei Comuni
Leggi tutto

Un’opportunità di crescita e cambiamento, al via la fase 3 del progetto P.I.C.C.O.L.I.

I rappresentanti dei primi 30 Comuni, rientranti nei 150 piani di intervento approvati dal Dipartimento della funzione pubblica, sono stati coinvolti nell’incontro online che ha sancito l’avvio della fase attuativa del progetto promosso nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale
Leggi tutto

Master Luiss in “Amministrazione e governo del territorio”, disponibili due borse di studio Anci

La Luiss School of Government mette a concorso 2 borse di studio finanziate dall’Anci per amministratori locali, per dipendenti pubblici a tempo indeterminato presso amministrazioni comunali e per dipendenti dell’Anci per favorire la partecipazione al master. Tempo fino al 31 gennaio per candidarsi
Leggi tutto

Reti e politiche per l’innovazione nello sviluppo territoriale: azioni pilota progetto +Resilient

Il webinar, in programma il 21 dicembre dalle 11 alle 13, sarà l’occasione per la presentazione e la discussione delle tre azioni pilota condotte dai tre partner italiani del progetto +Resilient (Anci, Regione Veneto, Camera di Commercio Treviso e Belluno). Link per iscriversi nell'articolo
Leggi tutto

Transizioni urbane. Ipotesi per traiettorie di sviluppo locale a partire dal caso di Brindisi

Il webinar, in programma il 20 dicembre dalle 11 alle 13, sarà l’occasione per la presentazione del rapporto della ricerca condotta da Anci sulle diverse iniziative di sviluppo e partecipazione attivate dal Comune di Brindisi a partire dal Laboratorio di Innovazione Urbana Palazzo Guerrieri
Leggi tutto

Eventi culturali green e sostenibili. A Rovereto terzo incontro per il Transfer network di Urbact

Fa tappa a Rovereto il 13 e 14 dicembre il terzo incontro in presenza dei Comuni della rete italiana del Transfer network di Urbact per approfondire i temi al centro della pratica di Mantova sul legame tra eventi culturali e lotta ai cambiamenti climatici
Leggi tutto

Presentato progetto “La Grande Treviso”. Più sinergia per una visione unitaria di area vasta

Il Comune di Treviso, capofila del progetto pilota Mediaree promosso dall’Anci nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020, è stato selezionato con Avellino, Brindisi, Campobasso, Latina, Nuoro, Pordenone, Rimini, Siena e Siracusa
Leggi tutto