Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Urbact e le città italiane,il racconto delle esperienze alla Biennale dello spazio pubblico di Roma

L’evento vedrà il racconto nei diversi tavoli di lavoro delle esperienze realizzate dalle città italiane del programma Urbact, che rappresentano esempi importanti di riuso degli spazi pubblici e di coinvolgimento civico per una migliore qualità della vita urbana.
Leggi tutto

Urban Future Global Conference, a Oslo il futuro delle città al centro del forum mondiale

Le città del futuro e i temi principali del dibattito urbano in Europa e nel mondo al centro della Urban Future Global Conference, che dal 22 al 24 maggio ha visto a Oslo la partecipazione attiva di amministratori, funzionari, esperti e innovatori da tutto il mondo
Leggi tutto

Oggi a Lovadine di Spresiano tappa ciclo formativo Anci Conai alla presenza del ministro Costa

Il responsabile del ministero dell’Ambiente sarà presente alla visita all’impianto di compostaggio di Lovadine, cui ne farà seguito un’altra all’impianto di Trevignano. Con lui ci saranno anche il Presidente del Consiglio Nazionale Anci Enzo Bianco ed il Presidente del CONAI Giorgio Quagliuolo
Leggi tutto

Accordo Quadro Anci Conai. Disponibile la revisione dei corrispettivi del comitato di verifica

Con riferimento a quanto previsto dall’Accordo di programma Quadro Anci Conai i corrispettivi per la raccolta delle diverse frazioni di imballaggio e per le prestazioni aggiuntive sono stati adeguati incrementando quelli previsti per l’anno 2018 dell’1,14%
Leggi tutto

Raccolta differenziata, Anci Conai, prorogato al 31 luglio 2019 l’Accordo quadro nazionale

L’intesa sarebbe scaduta il prossimo 31 marzo. Durante i quattro mesi dell'accordata proroga verranno applicate le medesime condizioni previste dagli Allegati Tecnici inclusi i parametri attuali per l’assegnazione delle fasce qualitative.
Leggi tutto

A Trento venerdì 15 marzo nuovo seminario per il ciclo formativo promosso da Anci e Conai

I seminari sono un’opportunità unica di approfondimento e aggiornamento con particolare riguardo agli aspetti tecnici, economici e operativi dell’Accordo Quadro per la valorizzazione dei rifiuti di imballaggio da raccolta differenziata; specie quest’anno, in vista del rinnovo dell’Accordo 2019-2024
Leggi tutto

Tematiche e ambiti del progetto Metropoli strategiche per le Città metropolitane #spiegatofacile

“Un percorso anche di motivazione e creazione di identità – spiega il capo Area Studi e ricerche di Anci Paolo Testa – delle Città che devono trovare una ragione d’essere rispetto alle funzioni attribuite”. Oltre tre milioni di euro le risorse del progetto finanziato nell'ambito del Pon governance
Leggi tutto

URBACT III, Infoday sul nuovo bando per il comuni del Centro-Sud a Napoli l’11 marzo

All’Infoday parteciperanno anche i rappresentanti di Regione Campania, Ministero Infrastrutture e dei Trasporti e di Regione Molise (questi ultimi alla co-presidenza del Comitato nazionale URBACT) per rimarcare il lavoro governance multivello portato avanti negli ultimi mesi con forza dal Comitato
Leggi tutto

A Reggio Emilia la visita studio internazionale organizzata da Anci del progetto +Resilient

Al via la due giorni di visita di studio internazionale organizzata da Anci e dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto Europeo +Resilient. Il progetto +Resilient ha lo scopo di promuovere nuovi modelli di economia sociale nell’area euro-mediterranea
Leggi tutto

A Napoli venerdì 1 febbraio VII seminario formativo Anci – Conai

Attraverso le esperienze dei cicli di seminari tenuti negli anni precedenti e dai risultati forniti dalla Banca-Dati, questo ciclo, calibrerà la formazione ed informazione alle necessità effettivamente emerse e alle diverse caratteristiche territoriali.
Leggi tutto