Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Giovedì 26 settembre conferenza stampa VIII Rapporto Anci-Conai su raccolta differenziata Comuni

Alla presentazione nella sede Anci di via dei Prefetti, saranno presenti il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il presidente del consiglio nazionale Enzo Bianco, il presidente del Conai Giorgio Quagliuolo e il delegato Anci ai rifiuti Ivan Stomeo
Leggi tutto

Il 18 settembre a Roma l’Infoday per la definizione di agende per le Città Metropolitane

L'evento si terrà a Roma nella sede Anci e verterà sull’avviso pubblico del ministero dell’Ambiente per la definizione di agende per lo Sviluppo Sostenibile nelle Città Metropolitane. L’Avviso, che resterà aperto fino al 30 settembre, mette a disposizione 2,5 milioni di euro
Leggi tutto

A Olbia i laboratori di Publica – Scuola ANCI per giovani amministratori. Elenco Ammessi

I posti a disposizione sono 50 per ogni Laboratorio. Possono inviare la propria candidatura tutti gli amministratori locali under 37. Gli amministratori possono inviare la propria candidatura compilando, entro il 5 agosto 2019, gli appositi form on line. Gli elenchi degli amministratori ammessi
Leggi tutto

Accordo quadro Conai, Anci: Trattative a buon punto, importanti novità. Speranza firma entro l’anno

Enzo Bianco, presidente del Cn e componente della delegazione trattante: “C’è un clima di collaborazione ma determinati a cambiamenti con spirito costruttivo. Stomeo, delegato Ambiente: “Raggiunti buoni risultati in discontinuità con vecchio accordo, tutto a beneficio dei Comuni”. Guarda i video
Leggi tutto

A Bruxelles attori locali e nazionali al lavoro su sviluppo urbano sostenibile e nuova Carta Lipsia

Le città come base dell’identità culturale, il rafforzamento delle competenze delle città e la cura dei beni comuni sono tra i temi che andranno a integrare la Carta di Lipsia e saranno al centro del confronto nei prossimi appuntamenti preparatori che avranno luogo in diverse capitali europee
Leggi tutto

E’ online il nuovo bando di Anci e Conai per le attività di comunicazione locale 2019

Pubblichiamo il nuovo bando promosso da Anci e Conai per i progetti di comunicazione locale che hanno l’obiettivo di informare, sensibilizzare, educare i cittadini sulla gestione integrata dei rifiuti di imballaggio, con particolare riferimento allo sviluppo della raccolta differenziata domestica
Leggi tutto

Urbact III, città italiane leader in Europa nelle nuove reti approvate

Ottimo risultato per le città italiane, con venti realtà coinvolte nelle diverse reti e un gran numero di centri coinvolti per la prima volta in Urbact III: tra questi Venezia, Pordenone, Modena, Prato, Grosseto, Falerna e le Unioni dei Comuni della Bassa Romagna e della Romagna Faentina
Leggi tutto

Semi di rigenerazione, le esperienze Urbact a Grosseto per l’evento di Anci Toscana

Le politiche pubbliche innovative per la rigenerazione urbana e le strategie di innovazione sociale e partecipazione civica sono i temi al centro della serie di incontri “La rigenerazione urbana tra policy design, cultura e innovazione”, organizzata dal 20 al 22 giugno
Leggi tutto

A Padova incontro del progetto +Resilient su miglioramento servizi e sviluppo territorio

Il progetto, co-finanziato dal programma Interreg Med, prevede attività di studio e di sperimentazione territoriale per favorire il coinvolgimento di cittadini, associazioni e imprese nell'attivazione di iniziative ad elevato impatto sociale.
Leggi tutto

Le esperienze di placemaking delle città Urbact italiane alla Settimana europea di Valencia

Il workshop è interamente dedicato al metodo Urbact e all’impatto sui piani d’azione locali, non sarà l’unica occasione di confronto che nel l’ambito della Placemaking week coinvolgerà le città Urbact
Leggi tutto