Welfare

                                  

Rsa, Vecchi: “Avviare un percorso di riforma fondato sulla presa in carico della persona” 

Le politiche di assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana e il ruolo delle Rsa sono stati i temi al centro dell’audizione della Commissione nominata dal ministro della Salute Speranza e presieduta da monsignor Paglia che si è tenuta mercoledì 2 dicembre. A prendere parte ai lavori, in rappresentanza dell’Anci, il delegato al welfare e sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi
Leggi tutto

Bando Povertà educativa della Presidenza Consiglio Ministri

I Comuni avranno tempo fino al 1 marzo 2021 per presentare proposte progettuali per  l’Avviso “EDUCARE IN COMUNE”, pubblicato il 1 dicembre 2020 dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio, che mette a bando 15 milioni di euro
Leggi tutto

Welfare, reddito di Cittadinanza: dal 7 dicembre al via la nuova formazione su GePI 

La formazione si svolgerà tutti i lunedì da dicembre a febbraio, dalle 10:30 alle 12:30 e avrà una durata di 2 ore.  Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione. Le iscrizioni sono aperte fino alle 15:00 del venerdì precedente lo svolgimento dell'incontro.
Leggi tutto

Nota di indirizzo Anci sulle misure urgenti di solidarietà alimentare previste dal Dl Ristori ter

viene istituito nello stato di previsione del ministero dell’Interno un fondo di 400 milioni di euro nel 2020, da erogare a ciascun comune, entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge (entro il 30 novembre 2020)
Leggi tutto

Prorogata fino al 31 dicembre 2020 la validità dei documenti di riconoscimento  scaduti

Il decreto Rilancio estende la proroga anche ai documenti che scadranno nel periodo compreso fra il 31 gennaio 2020 e il 30 dicembre 2020
Leggi tutto

Anci Marche scrive al Prefetto di Ancona per chiedere di ripristinare i servizi alla persona

"Il congelamento del provvedimento regionale con il quale si consentiva di poter accedere ai c.d. 'servizi alla persona' nei Comuni limitrofi a quello di residenza o domicilio ha suscitato malcontento e proteste da parte di alcuni Sindaci, soprattutto di quelli ai Comuni di minor dimensione demografica, nei quali molte volte questi servizi non sono presenti". La sindaca di Ancona e presidente Anci Marche, Valeria Mancinelli
Leggi tutto

Giornata mondiale diritti infanzia e adolescenza, parla Luca Vecchi, delegato Anci al Welfare

E' necessario in questa congiuntura globale, insistere sul tema dei diritti, il primo dei quali è quello all’educazione, quale risposta costruttiva e collettiva a una crisi che non può imporre passi indietro per quanto riguarda i giovanissimi.
Leggi tutto

A vent’anni dalla legge 328, nuove risorse per il welfare e prossimità dei servizi per ripartire

L’eredità e le sfide future a vent’anni dalla Legge 328 del 2000 sul sistema integrato delle politiche sociali e il suo impatto sui territori. Questo il filo conduttore del convegno nazionale promosso da Anci, Cittalia – Fondazione Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre nell’ambito del progetto “Penisola sociale”
Leggi tutto

Vecchi: “Garantire integrazione tra servizi sociali e sanitari per diritto a salute e cura”

Gli aggiornamenti sulla riunione della Rete per l’inclusione e la Protezione sociale sul Piano sociale nazionale e sul Piano degli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, l'emergenza Covid e le proposte dei Comuni e la legge di bilancio 2021. I temi dei lavori della Commissione welfare riunitasi questa mattina in videoconferenza
Leggi tutto

A Fontanigorda la collaborazione tra cittadini e rifugiati fa rinascere il piccolo Comune

Nel piccolo Comune di Fontanigorda, che conta circa 265 abitanti, situato nell’entroterra dell’area Antola Tigullio in Liguria, l’esperienza del sistema di accoglienza del Siproimi ha favorito non solo il recupero e la riqualificazione di immobili abbandonati ma soprattutto ha permesso di rinsaldare i legami sociali e la rete di relazioni umane. Ne parla l'assessora Margherita Asquasciati
Leggi tutto