ANAC su obbligo del provvedimento espresso sulla volontà di non procedere con l’intervento

L’ANAC ha precisato che consolidata giurisprudenza afferma ampia discrezionalità delle pubbliche amministrazioni nel compiere scelte nell’ambito della finanza di progetto, ma tuttavia dette scelte devono comunque essere rispettose dei principi di ordine generale di legittimità, correttezza e lealtà
Leggi tutto

Al via la campagna “Vicini e connessi”, il digitale alleato di piccoli commercianti e artigiani

L’obiettivo del progetto di “Solidarietà Digitale” promosso dal Dipartimento per la Trasformazione digitale è aiutare le piccole attività, finora legate alle modalità tradizionali di vendita a usare il commercio elettronico e gli strumenti digitali per vendere anche online e creare opportunità commerciali nuove. Tutte le informazioni su: www.solidarietadigitale.agid.gov.it.
Leggi tutto

In dieci minuti i lavori della tre giorni della XXXVII assemblea annuale Anci in #digitalexperienxe

Una tre giorni ricca di dibattiti tra amministratori e istituzioni, locali e centrali. In 10 minuti e tre viceo i momenti principali dei lavori della XXXVII assemblea annuale Anci, quest'anno in #digitalexperience. Emergenza Covid, riqualificazione urbana, ambiente, salute nelle città. E ancora, giovani amministratori, la sfida del recovery fund, lo spopolamento e i piccoli Comuni e soprattutto il futuro dopo l'emergenza Coronavirus
Leggi tutto

Anci Marche scrive al Prefetto di Ancona per chiedere di ripristinare i servizi alla persona

"Il congelamento del provvedimento regionale con il quale si consentiva di poter accedere ai c.d. 'servizi alla persona' nei Comuni limitrofi a quello di residenza o domicilio ha suscitato malcontento e proteste da parte di alcuni Sindaci, soprattutto di quelli ai Comuni di minor dimensione demografica, nei quali molte volte questi servizi non sono presenti". La sindaca di Ancona e presidente Anci Marche, Valeria Mancinelli
Leggi tutto

Anci partecipa al percorso di Institutional Building della Bassa Romagna

La nuova programmazione dei fondi europei è al centro del percorso di Institutional Building promosso dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, che nell’appuntamento del 20 novembre coinvolgerà Anci in qualità di Punto Nazionale del programma Urbact per fare il punto sulla prossima edizione del programma e gli strumenti europei in favore delle città
Leggi tutto

Dipartimento sport, avviso su contributi forfettari a fondo perduto per attività sportiva di base

Le istanze potranno essere presentate esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web accessibile dal sito del Dipartimento dello Sport di Palazzo Chigi che sarà attiva a partire dalle ore 16:00 del 18 novembre fino alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020.
Leggi tutto

Iscrizioni anno scolastico 2021/2022, il 25 gennaio scade termine per presentazione delle domande

Le domande di iscrizione on line per l’A.S. 2021/2022 possono essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio  2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021  accedendo al portale www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Leggi tutto

Giornata mondiale diritti infanzia e adolescenza, parla Luca Vecchi, delegato Anci al Welfare

E' necessario in questa congiuntura globale, insistere sul tema dei diritti, il primo dei quali è quello all’educazione, quale risposta costruttiva e collettiva a una crisi che non può imporre passi indietro per quanto riguarda i giovanissimi.
Leggi tutto