Welfare

                                  

Recovery Plan (PNRR), la nota di lettura del Dipartimento Welfare Anci 

Ai progetti in materia di Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore il Piano destina 11,17 miliardi. Rispetto al lavoro è prevista una revisione delle politiche attive anche per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza e il rafforzamento dei Centri per l'Impiego. Scarica la nota Anci
Leggi tutto

Health City – Genova aderisce al programma internazionale Cities Changing Diabetes®

Il vicepresidente vicario di Anci Roberto Pella: “La salute è da sempre un tema fondamentale per Anci, che, in questo percorso di webinar regionali, vuole stimolare tutti gli 8.000 comuni d’Italia a rendere la tutela e la promozione della salute un tema prioritario”
Leggi tutto

Giornata mondiale, Vecchi: “Bisogna fare di più, sia un impegno da mantenere tutto l’anno”

Il delegato Anci e sindaco di Reggio Emilia: “L’economia si è imposta alla società sacrificando alcuni valori, fra cui quello della salute e della tutela dell’ambiente. È ora di cambiare passo. Questa l’amara lezione che ci ha impartito il virus”
Leggi tutto

Disability manager, Cicchi: “Professionalità  importante. Favorire diffusione nei nostri Comuni”

"Mattinata di confronto e discussione in occasione del webinar organizzato in occasione della giornata nazionale del Disability manager da SIDiMa. Una preziosa occasione per conoscere meglio questa figura professionale, evidenziarne le potenzialità e riflettere insieme sul futuro”. La presidente della Commissione welfare Anci Edi Cicchi, intervenuta all’iniziativa
Leggi tutto

Vecchi: “Bene confronto con Orlando e Speranza. Avviare percorso per riaprire in sicurezza”

Il delegato Vecchi ha espresso grande apprezzamento per la convocazione del tavolo “una scelta che mostra la volontà di costruire con Anci una interlocuzione fondamentale” sulla questione della riapertura delle attività associative degli anziani in sicurezza e nel pieno rispetto dei protocolli
Leggi tutto

Family Act: sinergia fra Comuni e Terzo settore nei territori

Dalla Videoconferenza di Anci Marche forte appello alla cooperazione fra pubblico e privato per fare sistema a livello territoriale fra Comuni e associazioni del Terzo settore, con l’obiettivo di rilanciare e potenziare le politiche familiari all’interno di una visione strategica del welfare globale. Difendere e sostenere le reti sociali territoriali è la sfida più importante, insieme alla vigilanza sui decreti attuativi del Family Act
Leggi tutto

Presentato il corso di Alta formazione, formerà 120 giovani manager delle città del futuro

L’iniziativa, di Anci e Ministero politiche giovanili, parte la prossima settimana dal Comune Bari e si terrà anche a Torino e Bologna. Pella: “Un impegno cha parte dal manifesto sulla Salute nelle città”.Bianco: “I Comuni scommettono sul loro futuro, una sfida da vincere giocando di squadra”. Guarda le videointerviste
Leggi tutto

Cabina di regia tratta, Marchi: “Governance condivisa per contrastare sfruttamento esseri umani”

Ai lavori, presieduti dalla ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti, è stato fatto il punto sulle priorità d’intervento da inserire nel Piano nazionale anti tratta, tra cui: la raccolta e la condivisione dei dati, la collaborazione con il mondo del terzo settore e l’intercettazione del fenomeno su scala internazionale
Leggi tutto

Bianco visita il centro vaccinale San Giovanni di Roma: “Sinergia Asl-Comuni per gestire emergenza”

Il Direttore generale dell'Azienda ospedaliera e presidente di Federsanità Tiziana Frittelli ha ringraziato il presidente del Consiglio nazionale Anci "che ha voluto conoscere di persona la realtà ospedaliera della nostra azienda apprezzandone la natura più autenticai che fonda le sue radici nell'erogazione dei servizi a tutela della salute nel cuore della Comune metropolitano di Roma"
Leggi tutto

Vecchi: “La resilienza dei Sindaci ha sostenuto le comunità locali durante la pandemia”

Il delegato al Welfare e sindaco di Reggio Emilia: “Il sistema degli enti locali ha saputo dare in questo frangente una grande prova malgrado i limiti gestionali della prima fase dell’emergenza. Ci attendono anni non semplici, ma siamo fiduciosi di poter progredire senza lasciare indietro nessuno”
Leggi tutto