Welfare

                                  

Il 4 ottobre “Giorno del Dono” #DonoDay2021, Anci invita i Comuni ad aderire 

i Comuni potranno scegliere se dare semplicemente adesione morale (compilando il modulo entro il 4 ottobre 2021) o se realizzare, in una qualsiasi data o periodo di tutto il 2021, una o più iniziative specifiche sul territorio, candidabili ai contest previsti
Leggi tutto

Sistema di accoglienza e integrazione, oggi 18 giugno la presentazione del rapporto annuale

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, dalle 9.30 alle 11.00 si terrà la presentazione online del Rapporto Annuale SIPROIMI-SAI. Ad introdurre e coordinare i lavori sarà il delegato Anci all'immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni. Parteciperà anche la ministra Lamorgese
Leggi tutto

Riparto risorse. Decaro e Canelli: “Così i Comuni possono aiutare famiglie e attività economiche”

La Conferenza Stato-Città ha approvato oggi il riparto tra i Comuni di 1 miliardo 100 milioni di euro sui due principali provvedimenti inseriti nel decreto Sostegni-bis (dl 73/2021). Sono 600 i milioni destinati ai Comuni che potranno così ridurre la Tari (o della Tari corrispettiva) in favore delle attività economiche colpite dall’emergenza sanitaria (art. 6 dl 73/2021)
Leggi tutto

A 30 anni dalla ratifica italiana, Anci e Unicef insieme per #LungavitaAiDiritti

Per aderire all’iniziativa è stato proposto ai Comuni di proiettare nei giorni a ridosso di questa ricorrenza, in un luogo rappresentativo della città, il logo celebrativo predisposto da UNICEF o di illuminare di blu un monumento o un edificio simbolo. Presidente Anci: "L’impegno per i bambini e i ragazzi è un investimento sul futuro delle nostre comunità"
Leggi tutto

Vecchi: “Bene accelerazione ma serve piano per accesso fasce deboli e senza documenti identità”

Il delegato al Welfare e il presidente Decaro scrivono al ministro Speranza e al Presidente Fedriga per segnalare le difficoltà nella prenotazione vaccinale per centinaia di migliaia di persone in condizioni di particolare fragilità.
Leggi tutto

PAC infanzia, prorogato al 30 giugno 2022 il termine di erogazione dei servizi

L’esigenza di una proroga  in conseguenza  delle ripercussioni dell’emergenza sanitaria Covid-19 sulla erogazione dei servizi di cura, è stata avanzata dall’Anci anche a seguito di sollecitazione di alcuni  Comuni coinvolti nell’attuazione del Programma
Leggi tutto

Progetto Otto x 1000, annualità 2016, interventi straordinari di accoglienza integrata

Il Progetto ANCI per “Interventi straordinari di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il decreto di ripartizione della quota dell’Otto per Mille dell’IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2016.
Leggi tutto

Vecchi a Mi manda RaiTre: “Riapertura possibile nel rispetto dei protocolli di sicurezza”

"Credo ci siano le condizioni perché le attività sociali e di aggregazione responsabile che, all’interno dei tanti centri sociali del nostro paese, creano le condizioni per la socialità degli anziani possano riprendere". Il delegato Anci al welfare intervenuto in diretta su Rai Tre
Leggi tutto

Giro d’Italia, Sermig consegna la “Lettera alla coscienza” ai sindaci per una società migliore

"L'iniziativa del Sermig ha un significato rilevante perché insieme a un grande evento di sport correrà un messaggio forte sui temi della pace, della solidarietà e dell’essere comunità, oggi più che mai importante”, la sindaca di Torino, Chiara Appendino
Leggi tutto

Eurocities, da 66 città europee impegno per 100 mila case popolari. Nardella al City social summit

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha aperto oggi il City Social Summit di Eurocities, l’associazione dei sindaci europei di cui è presidente, riunito per lanciare il programma dei primi cittadini europei su lavoro e sociale alla vigilia del vertice sociale e del Consiglio europeo informale di Porto
Leggi tutto