Welfare

                                  

Biffoni: “In 20 anni accolte migliaia di persone”. Le iniziative della rete SAI

Operatori e beneficiari dei progetti SAI hanno promosso anche quest’anno molte iniziative che si legano al Ventennale Sprar-Sai che ci ricorda quanto la rete SAI sia ormai da anni parte integrante di una più vasta politica sociale nazionale. L'elenco completo su www.retesai.it
Leggi tutto

Biffoni: “Il Sistema dei Comuni unica politica pubblica nazionale di accoglienza”

Nel corso della conferenza stampa sono state fornite anche alcune anticipazioni sul Rapporto annuale SAI 2022: nel 2021 sono stati 851 i progetti finanziati, 34.744 posti di accoglienza, 722 enti locali titolari di progetto e 1.796 Comuni interessati dal Sistema per un totale di beneficiari accolti pari a 42.464
Leggi tutto

“Rigenera in salute la tua città”, presentata la giornata per il benessere nelle città del 2 luglio

Conferenza stampa sull’iniziativa che vuole richiamare l’attenzione, e stimolare l’azione dei Sindaci, sulla necessità e l’urgenza di ripartire dalle città come luoghi per promuovere la salute, il benessere, lo sport, l’ambiente. Pella: “Sindaci e amministratori sono in prima linea”. Bianco: “Vogliamo rendere le città più dinamiche, gioiose, sicure, antiche ma giovani nello spirito”.
Leggi tutto

Contributi per accoglienza minori e servizi sociali. Biffoni: “Importanti risultati per i Comuni”

L'aumento del contributo ai Comuni che accolgono i minori stranieri non accompagnati, l'ampliamento della rete Sai e nuove risorse per 40 milioni di euro a sostegno dei servizi sociali dei Comuni per un'adeguata accoglienza dei cittadini ucraini. Sono i temi su cui il sindaco Biffoni ha aggiornato i partecipanti alla commissione immigrazione dell'Anci
Leggi tutto

Anci e Unicef insieme per la campagna “Diritti in Comune”

In occasione del 31° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza l’Anci e l’UNICEF Italia sono impegnati in un’azione comune di sensibilizzazione. I Comuni sono invitati a segnalare la propria adesione, inviando una mail all’indirizzo cittamica@unicef.it
Leggi tutto

Inps introduce procedura on-line con Spid per controllo delle autocertificazioni degli enti locali

Il presupposto per accedere a tale nuova tipologia di consultazione preventiva dei dati è che l’Ente erogatore sia censito nei sistemi dell’INPS, abbia individuato e autorizzato uno o più operatori, per i quali sia stata richiesta e ottenuta specifica abilitazione al servizio “SIUSS - ex Casellario dell’assistenza”. 
Leggi tutto

Pordenone sperimenta nuove forme di finanza a impatto sociale: incontro con il Local group SibDev

Nuove forme di finanza a impatto sociale per garantire e potenziare i servizi di welfare e contrastare la povertà urbana: la città di Pordenone sta portando avanti con altre città europee il progetto Urbact SibDev che prevede interventi e azioni che coniugano l’esigenza di dare risposte ai nuovi bisogni sociali con il rapporto tra le diverse generazioni
Leggi tutto

Progetti Sinergie dell’Anci: spunti per le buone pratiche

Con Sinergie, grazie alle risorse Fondo Nazionale Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, sono stati realizzati sul territorio nazionale 18 progetti di innovazione sociale giovanile coinvolgendo 34 Comuni italiani, la maggior parte terminati o in via di chiusura attività
Leggi tutto

Biffoni: “Posti offerti nel SAI tre volte superiori a finanziamenti. Non mortificare disponibilità”

Si sono conclusi i termini per la presentazione da parte dei Comuni delle domande di allargamento del Sistema SAI per far fronte all’accoglienza dei profughi ucraini.
Leggi tutto

#DonoDay2022, Anci a sostegno dell’iniziativa 

Come ogni anno, il prossimo 4 ottobre si celebrerà in Italia il “Giorno del Dono” - #DonoDay2022, istituito con la legge n.110 del 14 luglio 2015 e promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID). L’Anci ha rinnovato il suo sostegno all’iniziativa, ispirata ai valori della solidarietà, tolleranza, coesione sociale e rispetto per le diversità, e invita i Comuni a partecipare e organizzare una o più iniziative da svolgersi tra il 16 settembre e il 31 ottobre 2022
Leggi tutto