Tpl e Mobilità sostenibile

Coordinamento assessori: “Da DL Rilancio risorse e regole smart per nuove ciclabili e zone 30”

I cittadini stanno iniziando a riutilizzare il trasporto pubblico, ma servono - sottolinea il coordinamento - più risorse per mettere a disposizione il 100% del servizio, e poi non smettere di realizzare investimenti per nuove metrotranvie e metropolitane
Leggi tutto

Per la Fase 2 Napoli punta ad una mobilità dolce amica dell’ambiente

L’Assessora Alessandra Clemente: “Ci prendiamo cura dei cittadini rafforzando il trasporto pubblico locale e aumentando le Ztl per conservare i risultati conseguiti in questo periodo rispetto ad un mare e un’aria più puliti. Tutto questo ci aiuta a stare meglio e a far stare meglio la città"
Leggi tutto

La mobilità dolce è la mission del Comune di Brescia per una città sempre più sostenibile

L’assessore alle politiche della mobilità Federico Manzoni: “Raccogliamo i frutti di una cultura della pianificazione e della programmazione che ci ha consentito di mettere in campo una serie di progetti che saranno pronti nei prossimi mesi, così da riprendere pienamente le nostre attività e di portare la città ad essere sempre più sostenibile rispetto al passato”
Leggi tutto

A Genova più mobilità ‘dolce’. Ed entro maggio contributo di 500 euro per acquisto bici elettriche

A dimostrazione di quanto l’amministrazione comunale di Brescia punti sulla mobilità ‘dolce’, “entro maggio arriverà un bando grazie al quale tutti i genovesi potranno ricevere fino a 500 euro di contributi per bici elettriche e mezzi assimilati”, conclude l’assessore Campora
Leggi tutto

Mobilità urbana, per Fase 2 Rimini punta sulla sostenibilità ma servono risorse

L'Assessora alla mobilità di Rimini, Roberta Frisoni: "Abbiamo chiesto al governo maggiore disponibilità di risorse per le amministrazioni locali affinché possano agire tempestivamente nella costruzione di una mobilità di emergenza per investimenti nel Tpl e per incentivare una mobilità amica dell’ambiente
Leggi tutto

Mobilità urbana, Fase 2 – Le proposte degli assessori di grandi e medie città

In vista del 4 maggio tutti i Comuni al lavoro per spostamenti in sicurezza. Le strategie di Torino, Firenze, Milano, Bari e Napoli: dal ripensamento del percorso dei bus alle piste ciclabili transitorie, dal monitoraggio dei flussi alla revisione dei tempi per evitare le ore di punta
Leggi tutto

Solidarietà per l’Europa, Decaro: “Riconoscere ruolo delle città. Investiamo su mobilità e welfare”

Come affrontare insieme l'emergenza globale da Covid19. Ieri la maratona live "Solidarietà per l'Europa" con il presidente Anci, i sindaci di Bergamo, Barcellona, Budapest, Malmo, Fortaleza, esponenti politici europei, tra cui Alexis Tsipras e il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans
Leggi tutto

Sospesi i termini su interventi mobilità sostenibile casa-scuola, casa-lavoro: online la circolare

A causa dell'emergenza sanitaria in corso è stata emessa dalla Direzione CLEA del Ministero dell'Ambiente una circolare che sospende i termini previsti per la realizzazione degli interventi cofinanziati nell'ambito del Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.
Leggi tutto

“Superare le distanze” oggi incontro in streaming sulla mobilità dopo l’emergenza

L’obiettivo dell’iniziativa è di discutere la costruzione partecipata di questi nuovi modelli insieme ai vertici di associazioni ed enti qualificati che si occupano di trasporti, logistica, telecomunicazioni. Interverrà il presidente dell’Anci Antonio Decaro
Leggi tutto

Anci alla Camera, bene incentivi per i nuovi veicoli ma servono politiche integrate di mobilità

Marco Granelli, assessore alla mobilità di Milano in Commissione Finanze. “Non ci interessa la sostituzione dei veicoli vecchi con quelli elettrici, ma ridurre quelli inquinanti e favorire l’uso del trasporto pubblico con politiche integrate su mobilità urbana anche sulla sosta”. Guarda il video
Leggi tutto