Efficienza energetica, energia e sostenibilità

Anci Toscana in campo: no al taglio degli incentivi. Lettera ad Anci nazionale perchè intervenga

“Chiediamo di reinserire la geotermia nel decreto FER 1, in base agli stessi principi presenti nel decreto precedente. L’importanza dell’energia geotermica per i territori toscani non è relativa solamente agli incentivi diretti che possono ricadere sulle Amministrazioni locali
Leggi tutto

Città italiane protagoniste della formazione su uso risorse Ue per l’attuazione dei piani locali

Il primo training del programma Urbact dedicato all’attuazione dei Piani d’azione locale è stato un momento di approfondimento importante per amministratori e funzionari dei venti medi e grandi comuni coinvolti in quest’azione-pilota, organizzata a Roma dall’Anci national dissemination di Urbact.
Leggi tutto

Occhiuto: “Le città sono lo spazio dell’innovazione. Guardiamo ad un nuovo modo di progettarle”

Il delegato Anci all'Urbanistica ha partecipato ad un incontro promosso dalla Fondazione patrimonio comune, Fiabci e Un-Habitat. Nel corso dell’incontro, ha illustrato un “Manifesto per la qualità urbana”, aperto al contributo dei comuni, che indica 10 punti per ripensare le città del futuro.
Leggi tutto

Rigenerazione urbana, Occhiuto: “Ripensare le città secondo strategie di sostenibilità ambientale”

Il delegato Anci all'Urbanistica è intervenuto ad un convegno organizzato dalla Triennale di Milano: "Siamo impegnati accanto ai Comuni puntando soprattutto sulla semplificazione normativa che spesso ostacola l’azione degli enti locali. Sostenibilità diventi asset dell'agenda politica del Paese"
Leggi tutto

Attività produttive, anagrafe impianti di distribuzione dei carburanti

A partire da oggi l’anagrafe degli impianti di distribuzione dei carburanti stradali e autostradali di cui all’art. 1 commi 100 e ss. della legge n. 124/2017 è accessibile in modalità interattiva per garantire l’interoperabilità delle amministrazioni collegandosi al sito del Ministero dello Sviluppo
Leggi tutto

Firmato Protocollo d’intesa per rendere le città italiane protagoniste a Expo 2020 Dubai

Il Protocollo prevede iniziative di promozione delle eccellenze territoriali,  di conoscenze e competenze scientifiche e artistiche, di valorizzazione delle innovazioni per la sostenibilità ambientale delle aree urbane, di condivisione delle iniziative a livello internazionale
Leggi tutto

Sala: “Bene così, le nostre azioni hanno dato frutti”

A Milano i fondi per le periferie saranno dedicati al quartiere Adriano, per la metrotranvia, la scuola, in parte il parco, "quindi questa è una buona notizia per gli abitanti del quartiere. Andiamo avanti con ancora più determinazione".
Leggi tutto

Pavanello (Anci Veneto): “Decisione importante del governo che permette di riavviare il dialogo”

La presidente di Anci Veneto, Maria Rosa Pavanello, esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto tra Governo e Comuni sul bando periferie: “un’intesa fondamentale perché ripristina risorse importanti per i Comuni.
Leggi tutto

Anci e Utilitalia firmano protocollo di intesa per promuovere la cooperazione territoriale

Il protocollo si pone come obiettivo di potenziare e offrire coordinate utili per la partecipazione delle aziende dei pubblici servizi ai progetti di cooperazione territoriale, con particolare riferimento alle iniziative del programma “Municipi (e città) senza Frontiere” promosso da Anci nazionale
Leggi tutto

#Rigenerazionicreative, Maisto (v.sindaco Ferrara): “Norme per accompagnare percorsi sperimentali”

Il vice sindaco del capoluogo estense si dice convinto che “è necessario ragionare su una normativa che accompagni percorsi necessariamente “sperimentali”, che incentivino una progettualità flessibile, sia sul piano dei contenuti che su quello delle forme di gestione degli spazi recuperati”.
Leggi tutto