Sport e Impiantistica sportiva

A seguito del Protocollo d’intesa con ACES Italia (Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport), ANCI sostiene le candidature a Capitale/Città/Comune/Isola/Comunità europea dello sport (European Capital, City, Town, Island, Community of Sport) per la promozione della cultura e della pratica sportiva.

SCEGLI DOVE CANDIDARTI //  Qui tutte le info per candidarsi al bando 2026  

Aperto il bando di Istituto Credito Sportivo e Anci ‘Sport Missione Comune 2022’

Sono inoltre privilegiati gli interventi relativi alle istanze presentate entro il 30 settembre 2022. Le agevolazioni sono previste anche per il finanziamento relativo alle maggiori spese dovute a variazioni di prezzo in aumento dei materiali da costruzione. Le domande possono essere presentate fino al 2 dicembre 2022.
Leggi tutto

Nuova tappa per “Sport nei parchi”. Apertura il 28 aprile dell’area attrezzata di Riparbella

Proseguono le attività dell'iniziativa "Sport nei parchi" progetto di Sport e Salute in collaborazione con Anci: giovedì 28 aprile alle 11 al via l'apertura di una nuova area attrezzata nel Comune di Riparbella (PI), nel parco comunale Carlo Alberto dalla Chiesa
Leggi tutto

Oggi Sport nei Parchi fa tappa a Gerre de’ Caprioli

Due le linee di intervento che mirano ad attuare tante sinergie di scopo tra Comuni e ASD/SSD e a incrementare la cultura dell’Urban sport activity, oltre l'emergenza Pandemica
Leggi tutto

Pella: “Con Bandiera Azzurra si promuove cultura del movimento e del benessere”

Bucci: "La Mezza Maratona ci ha aiutato a celebrare il ritorno della corsa in città riportando nelle sue strade atleti di ogni età e livello. Un’ottima occasione per festeggiare l’assegnazione della Bandiera Azzurra e richiamare il percorso ufficiale e quelli più spontanei, tutti molto belli e fruibili"
Leggi tutto

Tardani (Orvieto): “Il trionfo alla Staffetta dei Comuni, segnale di ripartenza”

la sindaca di Orvieto: "“Grazie ad Anci, quindi, per aver organizzato questa iniziativa e grazie alla Fondazione SportCity che, con questa partecipazione ci ha consentito di sostenere le realtà che quotidianamente si impegnano per migliorare la vita delle persone appartenenti alle fasce deboli”
Leggi tutto

On line la manifestazione d’interesse per i Comuni sede di tappa del Giro d’Italia 2022

L’importo massimo finanziato è pari a 14 mila euro per i Comuni maggiori di 50 mila abitanti; per i comuni con meno di 50 mila abitanti l’importo massimo finanziabile è pari a 8500 euro. I Comuni sede di tappa del Giro d’Italia 2022 hanno tempo fino al 19 aprile per presentare la Domanda e la relativa Proposta progettuale, secondo le modalità e i format allegati all’Avviso
Leggi tutto

Avvisi PNRR su “Sport ed inclusione sociale”. Pubblicate le FAQ aggiornate al 12 aprile

Per eventuali richieste di chiarimento per entrambi gli Avvisi, i Comuni possono far pervenire le proprie richieste mediante pec al seguente indirizzo pnrrsport@pec.governo.it entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 5 aprile 2022. Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate sul sito internet www.sport.governo.it/pnrr a beneficio di tutti i partecipanti alla procedura selettiva
Leggi tutto

Pella: “Con progetto Sport e Salute finanziamo aree per avvicinare i cittadini all’attività fisica”

Il vicepresidente vicario e delegato allo Sport presente all’inaugurazione dell’area del Comune di Montelupone, la prima del progetto promosso da Anci e Sport Salute durante il lockdown
Leggi tutto

Dal Sostegni bis nuove risorse per progetto Sport nei Parchi, Pella: “Premiato l’impegno di Anci”

I Comuni ammessi al finanziamento saranno singolarmente contattati da Sport e Salute con comunicazione via PEC al fine di dar seguito agli interventi. Eventuali richieste di chiarimento relative alle domande ammesse, possono essere inviate all’indirizzo mail sportneiparchi@sportesalute.eu
Leggi tutto