- Febbraio 16, 2023
Sport
Presentato in Anci il progetto “L@B – Infrastrutture” di Lega Serie A
Pella: "L'ammodernamento dell'infrastruttura 'stadio' riguarda l'opportunità di ripensare spazi e servizi per la rigenerazione urbana"
“L’ammodernamento dell’infrastruttura ‘stadio’ nel nostro Paese è un tema che riguarda non solo l’impiantistica in sé, bensì l’opportunità di ripensare spazi e servizi per la rigenerazione urbana: dalla mobilità alla sostenibilità energetica e ambientale, dalla partecipazione sociale al contrasto al degrado. Temi cari alla nostra Associazione che sosterrà, in sinergia con la Lega A un percorso di supporto a società e Comuni interessati a un processo di modernizzazione e incremento della propria attrattività”. Lo ha detto il vicepresidente vicario Anci e delegato per lo Sport, Roberto Pella durante l’incontro di presentazione del Progetto “L@B – Infrastrutture” per lo sviluppo degli impianti sportivi; evento che ha registrato la partecipazione dei Comuni sede di uno stadio nel quale militi una squadra di calcio iscritta al campionato di Serie A.
“Il rinnovamento degli Stadi e delle infrastrutture per una fruizione più efficace e moderna del calcio rappresenta uno dei passaggi fondamentali del lavoro che Lega Serie A grazie al gruppo di lavoro guidato da Andrea Cardinaletti, di concerto con FIGC, Governo e Parlamento, sta portando avanti per rilanciare l’intero movimento”, ha dichiarato il presidente di Lega Serie A, Lorenzo Casini.
“In questo processo – ha continuato – è di fondamentale importanza il dialogo costante con i Comuni che hanno un ruolo chiave in questo percorso di rinnovamento”.
“La realizzazione di stadi moderni e funzionali – ha concluso Casini – è anche una straordinaria occasione per i territori di riferimento per creare nuova occupazione e nuovi luoghi di aggregazione a vantaggio della collettività, oltre al ruolo che ricoprirebbe per la candidatura italiana ad ospitare i Campionati europei di calcio nel 2032”.