Rigenerazione urbana

Politiche della notte, a Firenze il confronto tra le esperienze di Torino e dei Comuni toscani

L'incontro, che ha visto il confronto delle esperienze di Torino e dei Comuni toscani (da Firenze, Prato e Follonica), fa parte del ciclo degli appuntamenti Anci per la validazione del modello TONITE, che finora ha coinvolto rappresentanti di amministrazioni locali, polizia municipali ed esperti di settore.
Leggi tutto

A Palma di Montechiaro l’incontro con il gruppo di azione locale del progetto URB – EN Pact

Spazi pubblici più verdi e sostenibili è la sfida del Comune di Palma di Montechiaro impegnato nel progetto Urbact URB-EN Pact che riunisce un gruppo di città di piccole e medie dimensione che stanno portando avanti azioni e progetti per il raggiungimento dell’impatto climatico zero entro il 2050. Anci ha incontrato il gruppo di azione locale del progetto
Leggi tutto

A Trapani l’incontro con l’amministrazione e il gruppo d’azione locale del progetto Use-IT

Anci ha incontrato oggi a Trapani l’amministrazione locale, il sindaco Giacomo Tranchida e il gruppo di azione locale coinvolto nel progetto per condividere le iniziative realizzate di contrasto alla povertà urbana con il resto dei Comuni italiani della rete Urbact
Leggi tutto

Il decreto del Viminale di scorrimento graduatoria e contributi progetti di rigenerazione urbana

Il decreto di scorrimento della graduatoria e erogazione dei contributi, pari a euro 900.861.965,41, sono per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale. Dal 15 aprile, data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, i Comuni hanno 30 giorni per espletare la procedura telematica per l’atto d’obbligo di accettazione del contributo.
Leggi tutto

Presentati a Roma i progetti Pinqua, Dota: “Il programma apripista delle procedure per il Pnrr”

Durante i lavori sono stati illustrati i progetti selezionati dall'Alta Commissione per la Qualità dell'Abitare sul contrasto al degrado delle periferie, sull’efficientamento dell'edilizia residenziale pubblica e sulla rigenerazione urbana attraverso le voci di sindaci e amministratori locali intervenuti all’evento
Leggi tutto

ToNite, al via a Torino i progetti innovativi per la notte sicura

I nuovi servizi e le iniziative attivate sul Lungo Dora torinese dai 19 progetti locali finanziati da ToNite stanno contribuendo a vivacizzare i quartieri di Aurora e Vanchiglia nelle ore serali e notturne, rendendo Torino un laboratorio di innovazione per politiche della notte inclusive e sostenibili
Leggi tutto

Anci con il suo National Urbact Point a Parigi per un confronto sui Transfer network

Milano, Torino, Trapani, Roma, Udine e Bergamo sono le protagoniste italiane del meeting europeo orientato a favorire il finanziamento delle azioni innovative risultato del trasferimento delle buone pratiche Urbact a livello nazionale
Leggi tutto

Pubblicate ulteriori FAQ sulle domande di contributo Legge di bilancio 2022

Le FAQ si aggiungono alle precedenti, relative al “Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana" pubblicate sul sito del Ministero dell'Interno
Leggi tutto

Il National Urbact Point Anci a Prato incontra il local group sui progetti Urban Jungle e Urge

L’incontro fa parte del ciclo di appuntamenti locali che il National Urbact Point di Anci organizza per sostenere e condividere le buone pratiche e le esperienze dei Comuni che fanno parte della rete come modello di sviluppo urbano sostenibile
Leggi tutto

Il comunicato del Ministero dell’Interno sul decreto per la presentazione delle domande

La domanda deve essere trasmessa al Ministero dell’interno-Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP)
Leggi tutto