Rigenerazione urbana

Programma qualità abitare, pubblicato in GU, domande on-line. Partiti i webinar di approfondimento

Gli enti potenzialmente beneficiari del programma sono: Città metropolitane, Comuni capoluogo di provincia e sede di Città Metropolitane, Comuni con più di 60.000 abitanti. Tutti- previa richiesta del link - potranno seguire i webinar secondo il calendario pubblicato sulla pagina del Ministero delle Infrastrutture
Leggi tutto

In Gazzetta il decreto che rimuove i vincoli di prezzo sugli immobili costruiti in tale regime

L'importante provvedimento per i Comuni, approdato sulla Gazzetta Ufficiale, era in attesa di pubblicazione dopo il via libera in Conferenza Unificata prima della pausa estiva
Leggi tutto

Le città dell’Emilia Romagna coinvolte nel Focus Group regionale del 5 novembre

L’incontro punta a condividere gli elementi di forza e le sfide che sono emerse dalla partecipazione dei comuni dell’Emilia Romagna ai diversi bandi del programma URBACT, con l’obiettivo di valutarne gli impatti sui contesti urbani e contribuire in questo modo ad alimentare il processo di formazione della posizione italiana nel Programming Committee di URBACT IV
Leggi tutto

Città italiane ed europee a confronto sull’agenda urbana in vista della nuova programmazione Ue

In che modo la partecipazione delle città ai programmi europei sullo sviluppo urbano produce effetti concreti e politiche integrate? Di questo e delle esperienze delle città italiane ed europee si è parlato nel corso del seminario online "National urban networks towards urban agendas" nell'ambito degli appuntamenti della 18th European week of Regions and cities
Leggi tutto

Partita la campagna di comunicazione #Fiatlux sui risultati del progetto

Il Progetto, coordinato da Anci, finanziato dal Ministero dell’Ambiente ed eccezionalmente patrocinato dalla Santa Sede, intende valorizzare il territorio e i luoghi della cristianità, sperimentando nel contempo l’uso di nuove tecnologie per il contenimento dei consumi energetici e della tutela ambientale
Leggi tutto

A Trieste il primo focus group organizzato da Anci e Regioni sulla programmazione 2021-2027

Si è svolto ieri il primo focus group Urbact organizzato da Anci in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comitato Nazionale Urbact che vede protagonisti il sistema delle regioni, l'Agenzia Coesione e il Dipartimento per le politiche di coesione (DPCoe) della Presidenza del Consiglio
Leggi tutto

Urbact III, al via oggi la Summer University online

Anci partecipa alla Summer University in qualità di Punto nazionale del Programma per l’Italia facilitando alcune delle sessioni che vedono protagonisti rappresentanti di oltre 200 città europee coinvolte nel principale appuntamento formativo di quest’anno organizzato dal programma Urbact
Leggi tutto

Diario della ripartenza. Raccontiamo buone pratiche dei Comuni. Inviate foto, video e descrizione

L’Anci inaugura un nuovo spazio #NelSegnodelleCittà, un diario dai Comuni, per raccontare la ripartenza e condividere iniziative, progetti e attività di collaborazione tra cittadini e amministrazioni locali su: scuola, spazi pubblici, turismo, cultura, commercio, welfare community e mobilità urbana. Inviateci foto, video e una breve descrizione della tua buona pratica all’indirizzo di posta: nelsegnodellecitta@anci.it e noi ne parleremo sul nostro sito e sui canali social
Leggi tutto

Cene in Quartiere. A Pontecagnano Faiano si riparte dalla socialità in sicurezza

Ripartire dalla convivialità in sicurezza ed in armonia. Oggi per #Nelsegnodellecittà parliamo dell'iniziativa del Comune di Pontecagnano Faiano che ha lanciato la prima edizione di "Cena in quartiere". Segnalaci la tua storia a nelsegnodellecittà@anci.it
Leggi tutto

Torna il premio ‘Vivere a spreco zero’ e riparte dalle scuole per una rigenerazione culturale

Ivan Stomeo, delegato ad Anci Energia e Rifiuti: “Spreco Zero ha tenuto accesi i riflettori su un tema sottovalutato, influenzando in modo determinante la politica e la percezione del fenomeno.  Veronica Nicotra Segretario generale Anci: ”Comuni sempre in prima linea contro lo spreco alimentare”
Leggi tutto