• Novembre 16, 2020
di Redazione Anci

Edilizia sostenibile

Programma qualità abitare, pubblicato in GU, domande on-line. Partiti i webinar di approfondimento

Gli enti potenzialmente beneficiari del programma sono: Città metropolitane, Comuni capoluogo di provincia e sede di Città Metropolitane, Comuni con più di 60.000 abitanti. Tutti- previa richiesta del link - potranno seguire i webinar secondo il calendario pubblicato sulla pagina del Ministero delle Infrastrutture
Programma qualità abitare, pubblicato in GU, domande on-line. Partiti i webinar di approfondimento

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 16/11/2020è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture (Dm 395 del 16/9/2020) – di concerto con Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo – attuativo del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”, di cui alla legge 160/2019, articolo 1, commi 437 e seguenti.
Scattano i 120 giorni l’invio delle domande e della documentazione prevista, da effettuarsi sul modello informatizzato che creato direttamente accedendo al sito del MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, in collaborazione con ANCI, ha avviato (per primi i Comuni di Piemonte, VDA, Lazio e Campania) un ciclo di webinar regionali di approfondimento.
Gli enti potenzialmente beneficiari del programma, ricordiamo: Città metropolitane, Comuni capoluogo di provincia e sede di Città Metropolitane, Comuni con più di 60.000 abitanti – previa richiesta del link – potranno seguire i webinar secondo il calendario allegato, pubblicato anche sulla pagina del MIT dedicata al Programma, dove sono disponibili anche altre informazioni, https://qualitabitare.mit.gov.it/login

Per ottenere il link di partecipazione, le amministrazioni interessate dovranno comunicare all’indirizzo mail: qualitabitare.diges@mit.gov.it, i seguenti dati:
 -denominazione Ente,
– nominativo del rappresentante (massimo uno per ogni ente interessato)
– indirizzo mail del rappresentante
– eventuali domande relative al programma