Personale dei Comuni

Decaro: “Via libera alle assunzioni per il PNRR, parlamento e governo hanno ascoltato i Comuni”

“Voglio ringraziare il parlamento e il governo per aver recepito l’allarme dei Comuni noi siamo allo stesso tempo le amministrazioni che maggiormente hanno sofferto negli ultimi venti anni di un grave depauperamento del personale, ma anche quelle che sono oggi chiamate ai maggiori sforzi per realizzare gli investimenti del PNRR"
Leggi tutto

PNRR assunzioni. Pella e Massaro: “Più risorse, più personale e semplificazione per i Comuni”

"Oggi per i Comuni, incaricati di mettere a terra oltre un terzo delle risorse del PNRR - spiegano il vicepresidente vicario dell'Anci e il delegato al Personale - è essenziale poter disporre di capitale umano, in termini quantitativi e qualitativi, non solo per realizzare le opere e i progetti, ma anche per la loro successiva gestione
Leggi tutto

Laboratorio Publica, Massaro: “Scelte sul personale cruciali per centrare gli obiettivi del Pnrr”

Il sindaco di Belluno e delegato ANCI per la Pubblica amministrazione, il personale e le relazioni sindacali ha preso parte al primo dei due laboratori organizzati a dicembre per i giovani amministratori. Prossimo appuntamento il 13 su ‘Ricognizione, georeferenziazione, riutilizzo e valorizzazione dei terreni incolti: strumenti e opportunità per i Comuni'
Leggi tutto

Decaro: “Accolto l’appello dell’Anci, i Comuni potranno assumere per attuare i progetti del PNRR”

Il presidente dell’Anci : “E’ una prima risposta ma dobbiamo salutarla come un passo avanti, indispensabile affinché i Comuni possano far fronte allo stesso tempo alle loro funzioni ordinarie e, in aggiunta, all’impegno straordinario di varare e poi attuare i programmi del PNRR che li riguardano e che valgono oltre 40 miliardi di euro".
Leggi tutto

Via libera al riparto di 150 milioni per nuove piste ciclabili entro il 2026

Le risorse andranno ai Comuni con più di 50 mila abitanti, con sede universitaria. Intesa anche sullo schema di decreto che definisce i contenuti del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), il nuovo strumento di programmazione che ogni pubblica amministrazione sarà tenuta ad adottare entro il 31 gennaio di ogni anno a partire dal 2022
Leggi tutto

Massaro: “Riprendere il percorso di sburocratizzazione, tema cardine per modernizzare il Paese”

Il sindaco di Belluno e delegato Anci al Personale è intervenuto al seminario “La Semplificazione  Amministrativa come chiave dello sviluppo”, organizzato in video conferenza dal CDTI il Club dei dirigenti delle tecnologie dell’informazione: "Lavorare su una razionalizzazione e sburocratizzazione endo-procedimentale, per ridurre quelle lungaggini anche in vista dei progetti che arriveranno dal Pnrr"
Leggi tutto

Giovannini: “Riforma del Tpl non è solo soluzione ecologica ma anche potenziamento dell’offerta”

Prima di Giovannini è intervenuto  in streaming il ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. "I Comuni - ha detto -sono la trincea dove i cittadini si rivolgono quando hanno bisogno e spesso non vengono messi nelle condizioni di lavorare bene". A chiudere la giornata l'intervento della ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini
Leggi tutto

Online il Quaderno Anci sull’accordo individuale per il lavoro agile negli enti locali

Uno strumento agevole per i Comuni per potersi orientare nella normativa sullo smart working e il rientro in presenza nella pubblica amministrazione. Il Quaderno prevede anche una sezione ad hoc dedicata alla modulistica con esempi tipo di domanda di attivazione del lavoro agile e di accordo individuale. Scarica anche il "Manuale per i sindaci. Elezioni amministrative 2021"
Leggi tutto

Decreto fiscale: ok a mobilità anche nei piccoli Comuni, accolta la richiesta avanzata dall’Anci

Il delegato al Personale Jacopo Massaro: “Risultato molto importante, si rischiava di penalizzare il comparto comunale privando i piccoli enti di strumenti di governo dei dipendenti essenziali per il Pnrr”
Leggi tutto

Rientro in presenza per i lavoratori della PA. La nota di lettura Anci

Per garantire una corretta e omogena attuazione delle disposizioni sono previsti un help desk Amica digitale, una linea telefonica dedicata e una mail lavoropubblico@governo.it. Scarica la nota e le slide
Leggi tutto