PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Delibera Anac, esclusione limite 49% fondi Pnrr per PPP e contributi europei a fondo perduto

La delibera riguarda l'uso del partenariato pubblico-privato nella gestione dei fondi del Pnrr che esclude dal limite del 49% i fondi del Pnrr, in molti casi a fondo perduto. Si tratta di una riduzione di vincoli molto importante decisa dall'autorità per favorire la partecipazione dei privati ai progetti del Pnrr
Leggi tutto

Sul Sole 24 Ore approfondimento sugli step per accedere al maxi-fondo per le opere indifferibili

Il termine ultimo per le istanze è fissato al 17 ottobre. Mentre le risorse sono destinate alle procedure di affidamento avviate entro il 31 dicembre 2022. Per consentire la presentazione delle domande in via telematica sono state sviluppate specifiche funzionalità del Sistema informativo ReGiS di supporto alla gestione del Pnrr, a cui è possibile accedere via web
Leggi tutto

Decaro ai sindaci: “Fase decisiva. Segnalare eventuali criticità nell’iter approvazione progetti”

Il presidente dell'Anci ha chiesto ai sindaci di segnalare alla mail pnrr.ritardi@anci.it eventuali ritardi, anomalie e criticità di altre amministrazioni nell’iter di approvazione dei progetti e della messa in opera delle gare dedicate al Pnrr. Resta fermo l'obbligo di segnalare tempestivamente al sistema di monitoraggio "Regis" della Presidenza del Consiglio
Leggi tutto

Sport e Inclusione: pubblicato il quarto Decreto dei Comuni ammessi a finanziamento

Il Dipartimento per lo sport fa sapere che è atteso nei prossimi giorni un ulteriore decreto di ammissione; pertanto, si invitano i Comuni che non hanno ancora inviato la documentazione richiesta a provvedere tempestivamente all’inoltro
Leggi tutto

Infrastrutture e servizi sociali di Comunità in aree interne, proroga termini caricamento requisiti

I soggetti attuatori previsti dal bando sono i Comuni delle aree interne, Enti pubblici del settore sanitario ed altri soggetti pubblici la cui proposta progettuale preveda attività che si svolgano nel territorio del Comune dell’Area interna
Leggi tutto

Galeone: “Flessibilità, semplificazione e supporto per aiutare i lavori in corso sul Pnrr”

Giornata inaugurale a Ventotene della terza edizione del Training Camp, storico appuntamento destinato a 35 amministratori e dirigenti comunali. Primo giorno dedicato all’attuazione del Pnrr e alle politiche di coesione. I lavori saranno chiusi mercoledì sera dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco.
Leggi tutto

Sport e Inclusione: pubblicati i primi tre Decreti dei Comuni ammessi a finanziamento

Il Dipartimento ha fatto sapere che è atteso nei prossimi giorni la pubblicazione di un ulteriore decreto di ammissione; pertanto, si invitano i Comuni che non hanno ancora inviato la documentazione richiesta a provvedere tempestivamente all’inoltro
Leggi tutto

Pnrr Istruzione, differimento all’8 settembre inoltro candidature per l’avviso mense

Il Ministero comunica che, al fine di garantire il rispetto di target e milestone del PNRR, i termini per l’inoltro delle candidature sono prorogati. I Comuni capoluogo possono presentare fino a sei candidature totali, tra quelle già presentate e le nuove, ciascuna riferita ad un singolo edificio scolastico
Leggi tutto

La nota riepilogativa di Anci sulle misure del Pnrr per l’istruzione

Con la pubblicazione, il 16 agosto, delle graduatorie degli avvisi Pnrr relativi a nidi e scuole infanzia si conclude la prima fase. Si resta in attesa ora della pubblicazione degli elenchi del Piano di messa in sicurezza e riqualificazione edilizia scolastica. Vai nell'articolo e scarica la nota
Leggi tutto

Pnrr, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Online le graduatorie

Ai 3 miliardi di risorse PNRR si aggiungono ulteriori oltre 108 milioni integrati dal Ministero dell’Istruzione, per un totale di 3.108.496.490,50 euro che andranno a finanziare 2.190 interventi: 333 per scuole dell’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni
Leggi tutto