Immigrazione e integrazione

                                           

Biffoni: “L’ascolto di chi lavora sul territorio è fondamentale per l’accoglienza” 

A Roma la II Conferenza Nazionale delle operatrici e operatori SAI. Partendo dalla ricerca “Agire l’accoglienza” si è discusso del ruolo degli operatori con un focus sui progetti in atto. Rivedi la registrazione integrale
Leggi tutto

I servizi di Unità Mobile e One Stop Shop nella tappa LGNet di Palermo

L'evento si è tenuto a Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo
Leggi tutto

Concluso progetto Incas, Biffoni: “Colto senso iniziativa, si continui coinvolgendo altri settori”

A Roma l'incontro finale del progetto Incas sul contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. I rappresentanti dei nove comuni selezionati hanno illustrato i Piani Locali Multisettoriali (PLM), elaborati come concreti strumenti di attuazione integrata del Piano triennale di contrasto al caporalato
Leggi tutto

Minori stranieri, Biffoni: “Serve un sistema organizzato, non può ricadere tutto sui Comuni”

il Sindaco di Prato e delegato ANCI all’Immigrazione e Politiche per l’Integrazione è intervenuto ad un convegno di Save The Children
Leggi tutto

Lgnet2, Roma Capitale inaugura nuovo polo interculturale per accoglienza e integrazione

Il progetto Lgnet2 è finanziato dall'Unione Europea e coordinato dal Ministero dell'Interno in collaborazione con Anci
Leggi tutto

Biffoni a Unhcr: “La sfida dei sindaci è accogliere creando percorsi di cittadinanza”

Il delegato Anci immigrazione all'evento Unhcr "Hope away from home. Un mondo dove tutti i rifugiati sono inclusi"
Leggi tutto

Giornata mondiale del rifugiato, i Comuni italiani in prima fila nell’accoglienza

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato sono state più di 150 le iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale con un elenco, in costante aggiornamento, disponibile sul sito www.retesai.it. Guarda i video dei commenti dei sindaci sulla giornata
Leggi tutto

Censimento cittadini ucraini per contributo spese sociali. Anci: “Operazione di successo”

Il delegato Anci immigrazione, Biffoni: “Un’operazione complessa realizzata da Anci e dalla sua fondazione Cittalia in soli 45 giorni e che ha visto il coinvolgimento di oltre 1.300 Comuni, tra cui 13 città metropolitane e 70 capoluoghi di provincia. Ringrazio davvero la struttura, che è riuscita in pochissimo tempo a chiudere con la massima attenzione verso i Comuni tutto ciò che era necessario per consentire loro di ricevere risorse utili per il territorio”
Leggi tutto

Lgnet2, modelli integrati di inclusione abitativa dai territori ai bisogni emergenti

Nella sede di Anci liguria, a palazzo Ducale, un incontro di approfondimento con i comuni partner Lgnet2
Leggi tutto

La nuova programmazione FAMI 2021/2027, oggi webinar Anci e Ministero Interno

I Fondi FAMI sono una fonte di finanziamento per l'integrazione dei cittadini stranieri. Segui la diretta
Leggi tutto