Cultura e Turismo

Anci vince il bando europeo Urbact – NPTI con la buona pratica di Mantova

Da giugno 2021 a dicembre 2022, Anci animerà una rete di sette Comuni interessati a replicare l’esperienza mantovana. Decaro: “Splendida opportunità trasferire il modello Urbact a livello italiano”. Palazzi: “Riconoscimento di anni di impegno e attenzione verso ambiente, cultura e i propri cittadini”
Leggi tutto

Sgarbi: “Una biennale dell’Anci per far vivere le piccole comunità attorno all’arte”

l sindaco di Sutri e neodelegato Anci alla valorizzazione dei beni storici e culturali, Vittorio Sgarbi è il protagonista di una nuova puntata di #ParoladiDelegato. Sgarbi parla del suo impegno nella veste di rappresentante dell’Anci e lancia l’idea di una biennale dell’arte contemporanea che coinvolga soprattutto i piccoli Comuni
Leggi tutto

Cento anni fa nasceva Pietro Cascella, l’artista della pietra. Dalla bottega alla ribalta mondiale

A Pescara nel 2021 tante le iniziative dedicate al ricordo dello 'scultore della pietra', membro di una dinastia che agli inizi del 900 seppe guardare molto oltre il laboratorio, con l’ambizione di un’arte che sapesse farsi riconoscere e apprezzare. Le voci del sindaco Carlo Masci e della storica dell'arte Francesca Triozzi
Leggi tutto

Turismo, i sindaci illustrano al ministro Garavaglia la strategia per il rilancio

Primo confronto in videoconferenza fra il neoministro del Turismo Massimo Garavaglia, il presidente dell’Anci Antonio Decaro, il presidente della commissione Anci turismo Luca Pastorino e il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, delegato Anci al Turismo
Leggi tutto

Il 5 e 6 marzo torna ST.AR.T. Confronto e lo scambio di saperi sulle pratiche artistiche urbane

Il programma del 5 marzo si articola in sessioni plenarie e Tavoli di lavoro con la partecipazione di artisti, associazioni e rappresentanti delle pubbliche istituzioni. Il 6 marzo i lavori si concentreranno in un Viaggio nella Street Art a Bari e in Puglia. Per partecipare a START è necessario iscriversi attraverso il sito www.startconf.org, dove è disponibile anche il programma completo
Leggi tutto

Il varo della Vespucci. Cimmino (Castellammare di Stabia): “Veliero simbolo della nostra città”

La nave scuola Amerigo Vespucci compie novant'anni. “La nave per i marinai è come essere a casa. L’affetto che li lega alla città e alla popolazione ha radici lontane”, sottolinea il sindaco di Castellammare di Stabia. Il Capitano di Vascello, Gianfranco Bacchi parla invece della nave come “simbolo dell’Italia, dell’Italianità nel mondo, e riferimento naturale per la marineria che vanta secoli di storia”. Guarda il video per #AccaddeinCittà
Leggi tutto

Impianti sciistici, solidarietà ai territori. Sindaci in prima linea chiedono ristori immediati

"Siamo preoccupati per le ricadute economiche ed occupazionali di questa scelta e come Anci siamo al fianco della Regione e del governatore Cirio per le iniziative che intenderà assumere a tutela degli interessi del Piemonte. Per il rinvio dell'apertura degli impianti occorreva una concertazione preventiva con le istituzioni e con gli attori del territorio", Andrea Corsaro
Leggi tutto

Martedì 16 febbraio “Impegno, civismo, passione. Ricordando Fabrizio Matteucci”

"Impegno, civismo, passione. Ricordando Fabrizio Matteucci", un appuntamento in diretta streaming organizzato dal Comune di Ravenna, martedì 16 febbraio alle 18.00, per ricordare la figura di Fabrizio Matteucci ad un anno dalla sua scomparsa. La città dedicherà anche un'opera alla memoria di Matteucci con l'inaugurazione in programma domenica 21 febbraio alle ore 11
Leggi tutto

Cultura e cittadinanza attiva contro la criminalità organizzata, convegno online il 26 marzo

La giornata vedrà la partecipazione di molti amministratori locali, rappresentanti delle associazioni impegnate contro la criminalità e del Procuratore nazionale antimafia  Federico Cafiero De Raho
Leggi tutto

Civita di Bagnoregio, il borgo che non muore mai. E ora la candidatura a patrimonio Unesco 2022

E’ chiamata “La città che muore”, un simbolo del patrimonio da salvare, un piccolo borgo medievale accessibile soltanto a piedi. Il sindaco: "Una candidatura sostenuta da oltre cento personalità del mondo della cultura, dell’arte, della politica e dello sport, un lavoro svolto in sinergia con il Mibact, la Regione, la Provincia, la Società partecipata Casa Civita e molti Comuni della Teverina”
Leggi tutto