Città metropolitane e Città Medie

Grosseto, rivitalizzare le attività produttive dei centri urbani. L’incontro della rete iPlace

Lo sviluppo del commercio locale e dei piccoli e medi centri urbani attraverso nuovi modelli e sperimentazioni che coinvolgono la cittadinanza. Di questo si è discusso a Grosseto nel corso dell’incontro della rete transnazionale del progetto Urbact iPlace
Leggi tutto

Progetto Anci “MediAree – Next Generation City”, il sito del progetto è da oggi online

Illustrato il progetto finalizzato a supportare le Città Medie nel potenziamento delle competenze, dei processi e degli strumenti di pianificazione strategica sovra-comunale per sviluppare strategie e politiche di Area vasta, con la prospettiva di dare vita alle “Next Generation City”, ovvero le città vivibili e sostenibili del futuro
Leggi tutto

I sindaci del coordinamento Anci: ridurre i passaggi burocratici nel Pnrr

Al fine di confrontarsi su questi temi, i sindaci metropolitani chiederanno un incontro al Presidente del consiglio Mario Draghi, avendone fin qui sempre apprezzato la concreta disponibilità alla collaborazione, confermata nel suo recente intervento all’assemblea dell’Anci di Parma
Leggi tutto

Cabina di regia MediAree – Next Generation City: definire la città media per strategie di sviluppo

Si è riunita il 29 ottobre la Cabina di Regia del progetto Anci MediAree, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica con i fondi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20. Hanno partecipato i sindaci delle Città Pilota di Avellino, Campobasso, Latina, Rimini e Treviso, gli assessori di Brindisi, Forlì, Nuoro e Siena e i funzionari referenti dei comuni di Pordenone e Ravenna
Leggi tutto

Comuni e città, il dossier Anci sul confronto con il governo e il monitoraggio degli investimenti

Una rassegna sintetica degli investimenti del Pnrr che vedono un ruolo attuativo attribuito a Comuni e Città metropolitane. Il documento si suddivide in schede tematiche in cui sono riportate, tra le altre, informazioni sull’investimento, sulle sue modalità di attuazione e sulle prossime scadenze. Scarica il dossier nell'articolo
Leggi tutto

Amministrative, si vota il 3 e il 4 ottobre. Eventuale ballottaggio per i sindaci il 17 e il 18

I Comuni coinvolti delle Regioni a statuto ordinario saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia come Napoli, Torino, Milano, Bologna, Roma, Salerno, Caserta e Benevento.
Leggi tutto

Il 28 luglio primo incontro per #NextGenerationSiena sulla prima sperimentazione “MediAree”

L’obiettivo di MediAree è supportare le città medie nel potenziamento delle competenze, dei processi e degli strumenti di pianificazione strategica sovra-comunale per sviluppare strategie e politiche di area vasta. Nella prospettiva di attrezzare le città alla transizione ambientale e digitale a cui oggi sono chiamate
Leggi tutto

Tavolo di partenariato, Falcomatà: “Coinvolgere Comuni anche nella fase di programmazione”

Il delegato Anci per il Mezzogiorno e sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà è intervenuto nel corso dei lavori del tavolo di partenariato sull’Obiettivo di Policy 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini” che porterà alla stesura di un Accordo fra il Dipartimento nazionale per le Politiche di Coesione, i Comuni e le Città Metropolitane
Leggi tutto

La Cabina di Regia del progetto MediAree–Next Generation City si riunisce per la prima volta

Ogni città declinerà localmente questo approccio con interventi che spazieranno dalla transizione digitale alla mobilità sostenibile, dal turismo lento alle politiche giovanili, dai servizi abilitanti per i cittadini alla fruizione dei beni culturali
Leggi tutto

Ok definitivo dalla Camera: voto in autunno per il permanere dell’epidemia. La nota di lettura Anci

La finestra elettorale del 15 aprile-15 giugno viene rinviata al periodo 15 settembre-15 ottobre 2021. I Comuni interessati sono 1312; alle urne saranno chiamati 20 Comuni capoluogo di provincia e di questi 6 sono anche capoluogo di regione: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste.
Leggi tutto