“La SCIA1 e la SCIA2”, il 9 gennaio dalle 12.00 alle 13.30 il seminario online

Il seminario analizza i tratti salienti dell’attuazione della SCIA, il D.lgs. 126/2016 - SCIA1 e il D.lgs. 222/2016 - SCIA2; le modifiche alla legge n. 241 del 1990 in materia di SCIA
Leggi tutto

In Anci incontro conclusivo del tour della delegazione di sindaci siriani in visita presso i comuni

La delegazione di sindaci ed amministratori municipali siriani ha visitato per 10 giorni alcuni dei principali Comuni italiani per un training di formazione per uno scambio di esperienze sui temi della gestione dei rifiuti, della pianificazione urbana e delle questioni legate alla fiscalità locale.
Leggi tutto

Giachi a “Uno Mattina”: “Più strumenti per vivere nella società dalla proposta Anci”

“I sindaci di tutta Italia hanno avvertito l’esigenza di avere buoni cittadini che rispettano le regole. Ci rendiamo conto che amministrare le città e vivere la complessità di questa società richiede molti strumenti e competenze. Per questo ci siamo fatti promotori di questa iniziativa”.
Leggi tutto

Capra (Ass. Brescia): “Abbiamo raccolto quasi 5mila firme. Continuiamo su questa strada”

“Nell’arco di appena due mesi abbiamo già raccolto quasi cinquemila firme. Un risultato importante che ci rende orgogliosi e che dà speranza perché ha impegnato tutta l’amministrazione comunale in una azione comune e apartitica per il bene comune”.
Leggi tutto

Disponibili le graduatorie definitive del bando del Mibac “Città che legge” 2018

Attraverso il bando che ha stanziato per la prima volta 4 milioni di euro per questo genere di attività, il Centro per il libro e la lettura si è rivolto ai Comuni che, avendo i requisiti richiesti, hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.
Leggi tutto

Anci Toscana in campo: no al taglio degli incentivi. Lettera ad Anci nazionale perchè intervenga

“Chiediamo di reinserire la geotermia nel decreto FER 1, in base agli stessi principi presenti nel decreto precedente. L’importanza dell’energia geotermica per i territori toscani non è relativa solamente agli incentivi diretti che possono ricadere sulle Amministrazioni locali
Leggi tutto

Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi: “Spero che politica e bellezza tornino a coincidere”

Per Sgarbi fare il sindaco di Sutri è una missione volta all’integrità dei luoghi. “Bisogna preservare e curare questa bellezza” perché “i borghi sono forza storica che deve far emergere consapevolezza. Dovremmo essere l’Unesco di noi stessi e garantirci la salvaguardia del nostro bello”.
Leggi tutto

Assemblea regionale, Biffoni: “Più forza ai Comuni in scelte e priorità”

“Al di là delle sensibilità politiche – ha detto Biffoni – per chi lavora tutti i giorni sui territori, come i sindaci, avere uno strumento per poter incidere sulle scelte è fondamentale. Non vogliamo prevaricare nessuno, ma vogliamo essere coerenti con il mandato che ci è stato dato”.
Leggi tutto

Ddl concretezza, Bianco: “Favorevoli ma scongiuriamo rischio di un nuovo organo di controllo”

Il ddl ‘Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo’, presenta contenuti innovativi che incidono in modo significativo sulla organizzazione interna del personale. L’Anci ha condizionato il proprio parere ad una serie di correttivi.
Leggi tutto

Premio “spreco zero” a Maranello, Morini: “Riconoscimento al nostro impegno per il bene comune”

Parla il sindaco del Comune di Maranello che ha vinto il premio Vivere a Spreco Zero per l’articolata visione “Spreco Zero” e per i progetti promossi sul territorio in una visione che include la prevenzione e il recupero degli sprechi alimentari, la prevenzione e la gestione ottimale dei rifiuti.
Leggi tutto