Bandi Pnrr, nasce la task force Anci Toscana a supporto dei Comuni

Un gruppo di esperti darà assistenza alle amministrazioni sulle procedure previste dai diversi bandi, spesso complesse e impegnative. Obiettivo, offrire assistenza concreta ed operativa alle amministrazioni, soprattutto quelle dei centri più piccoli e meno strutturati
Leggi tutto

Nota Anci su norme scuola contenute nella Legge Bilancio per 2022

La nota riepiloga le norme in materia di scuola contenute nella Legge 234/21 (Legge di Bilancio per il 2022)
Leggi tutto

Attrattività dei borghi, online le prime faq sul bando per la rigenerazione culturale e sociale

Il Mic pubblica le prime faq relative all'Attrattività dei Borghi - Linea B Avviso pubblico progetti di rigenerazione culturale e sociale dei Borghi storici, pervenute dal 3 al 5 gennaio 2022
Leggi tutto

Anci Lombardia, Guerra: “Coordinare le risorse per lo sviluppo dei territori”

Organizzato da Anci e Mef, l'incontro ha messo a fuoco le principali opportunità offerte dal Pnrr ai Comuni e le linee d’intervento prioritarie da seguire avvalendosi della partecipazione di esperti e funzionari del dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Commissione Europea, Task Force Ripresa e Resilienza e Rappresentanza in Italia
Leggi tutto

Seconda sessione del webinar dedicato alla disciplina degli Enti del Terzo settore nel CTS

Finalità della sessione formativa è comprendere i tratti unificanti del nuovo regime giuridico degli ETS, ma anche le peculiarità delle singole declinazioni
Leggi tutto

I Comuni umbri per lo sviluppo sostenibile della Regione

Presentato ufficialmente il processo per la definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile che prevede il rafforzamento delle capacità di pianificazione e programmazione territoriale degli interventi
Leggi tutto

In Conferenza Unificata il bando di 900 milioni per le reti idriche

Le richieste di finanziamento dovranno essere presentate dagli Enti di Governo d’Ambito in due finestre temporali: entro 60 giorni dalla data di pubblicazione dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale (dotazione finanziaria prevista di 630 milioni) ed entro il 31 ottobre 2022 (dotazione finanziaria di 270 milioni)
Leggi tutto

Pella: “Fondamentale ruolo Associazione nel futuro decreto Pnrr”

Intervenuto all'Assemblea generale, il vicepresidente vicario di Anci ha espresso soddisfazione per l'accoglimento dell'emendamento, cui Anci Liguria ha lavorato insieme ad altre Associazioni regionali, che prevede un rafforzamento del 20% dei fondi che le Regioni destinano ai piccoli comuni a dissesto idrogeologico per la gestione delle risorse idriche
Leggi tutto

Distretti del commercio: un’opportunità di sviluppo

L'applicazione della nuova Legge regionale del Friuli Venezia Giulia inizia dal pordenonese, grazie all'unità di intenti tra ANCI FVG, Confcommercio, Confcooperative e dei Comuni (capofila dei distretti) di Pordenone, Azzano Decimo, Maniago, Sacile, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo.
Leggi tutto

Massaro: “I Parchi leve fondamentali per l’economia green. Serve ruolo maggiore per i Comuni”

L'evento per il 30° anniversario della legge quadro (349/91) sulle Aree protette, organizzato dal ministero della Transizione ecologica , ha evidenziato che i Parchi e le aree protette sono un partner fondamentale per Comuni, produttori e associazioni verso uno sviluppo dell'economia territoriale e una ripresa economica green e sostenibile
Leggi tutto