Anci Sardegna capofila del Progetto Viridis LOCI per formare arboricoltori e tecnici comunali

Il progetto triennale, è stato approvato e finanziato dall’Unione europea nel Programma Erasmus PLUS. Suo obiettivo è creare e costruire un sistema strutturato capace di governare il verde pubblico esistente o da creare ex novo.
Leggi tutto

Come attuare gli SDGs a livello locale. A Reggio Emilia l’incontro formativo della rete Urbact

L'incontro ha centrato l'attenzione su come calare nei territori l'agenda Onu 2030 per la realizzazione degli obiettivi di sviluppo urbano sostenibile e come legarli agli strumenti operativi che fanno parte della vita amministrativa dei Comuni
Leggi tutto

Assegnati i contributi alle organizzazioni di volontariato per l’anno 2021

L’Anci ha curato, ai sensi del Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 1886 del 16/05/2020, la proposta di graduatoria per la quota locale dedicata rafforzamento della capacità operativa e di intervento (Misura 1C)
Leggi tutto

Prime indicazioni del Ministero dell’Interno per monitoraggio, rendicontazione e controllo dei dati

Si tratta degli interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni previsti dalla Legge n. 145/18 (graduatoria 2021) e dalle Legge. N-160/19 (medie opere e piccole opere)
Leggi tutto

Decaro: “Grazie a Draghi e ai ministri. Auspichiamo stessa collaborazione dal prossimo governo”

“Più che le parole, per trarre un bilancio del lavoro svolto fin qui contano i numeri. Dei 40 miliardi di euro destinati dal Pnrr a investimenti dei Comuni, 37 sono già assegnati alle nostre amministrazioni. Questo significa che abbiamo lavorato bene insieme, e che alcune procedure sono state semplificate come noi dell’Anci avevamo chiesto fin dal primo giorno"
Leggi tutto

Oggi a Roma presentazione ciclo incontri Partenariato pubblico privato

L’iniziativa nasce dalla collaborazione del Dipartimento per la programmazione economica, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ifel ed Anci nell’ambito delle azioni comuni individuate in materia di investimenti pubblici
Leggi tutto

Anci Sardegna, webinar sull’istituzione nazionale per i diritti umani e reti delle città impegnate

I webinar fanno parte della prima linea di azione, dedicata alla formazione e alla valorizzazione delle competenze e delle buone pratiche sperimentate in questi anni dai Comuni sardi. Entro il prossimo mese di dicembre saranno programmati ulteriori 20 webinar, rispetto agli 8 già svolti, ciascuno di 90 minuti.
Leggi tutto

Anci Toscana, conclusa la terza tappa di Ambitour alla scoperta della Maremma Sud

L’iniziativa ha coinvolto i comuni dell'Ambito: Grosseto (capofila), Campagnatico, Capalbio,, Cinigiano, Civitella Paganico, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Monte Argentario, Orbetello, Pitigliano, Scansano, Semproniano e Sorano
Leggi tutto

Decaro: “Piccoli Comuni luogo di sperimentazione da replicare nel paese e in Europa”

il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, è intervenuto a Bari al seminario “Economia sociale tra sviluppo e resilienza: esperienze a confronto nelle aree interne e nei piccoli comuni”, organizzato in collaborazione con il ministero del Lavoro nell’ambito del semestre di presidenza italiana del Comitato di monitoraggio della dichiarazione di Lussemburgo sull’economia sociale. Rivedi la registrazione integrale
Leggi tutto

Asi e Anci rinnovano il protocollo d’intesa e danno il via ad “Asi autoshow”

130 auto storiche pronte ad attraversare la Puglia. Motorismo storico e realtà locali viaggiano uniti per un reale contributo alla valorizzazione e alla promozione dei territori. Decaro: “Il rinnovato accordo continuerà a fornire le migliori opportunità per scoprire i mille angoli d’Italia sviluppando il turismo esperienziale”. Scuro: "Tappa fondamentale nel percorso virtuoso che la Federazione sta portando avanti in ambito sociale e culturale”
Leggi tutto