Anci scrive ad Arera e Gse: sospensione immediata della compensazione degli extraprofitti

La restituzione degli extraprofitti generati da impianti rinnovabili impatta su un totale di circa 1200 Comuni di varie dimensioni. Si tratta di somme con cui i Comuni finanziano parte dei servizi erogati alla comunità locale. L'applicazione della norma del Dl Sostegni Ter porterà la maggior parte degli enti in squilibrio finanziario
Leggi tutto

Mancinelli: “Solidarietà straordinaria da parte dei Comuni italiani per i sindaci colpiti”

Il personale dei comuni di Roma, Firenze, Milano, Bari, Genova lavorano a supporto dei comuni alluvionati delle Marche. In arrivo quelli di Torino. La presidente di Anci Marche: "E' confortante constatare come la sussidarietà in seno all’associazione dei comuni sia sempre viva e concreta”
Leggi tutto

Anac introduce il Fascicolo Virtuale dell’OE per le gare: utilizzo obbligatorio dal 9 novembre 2022

Tre le principali novità: 1) verifica requisiti viene estesa alla fase di esecuzione; 2) il Fascicolo verrà utilizzato per tutte le procedure di affidamento; 3) verrà istituito l’Elenco degli operatori economici già verificati. Attraverso questo elenco una stazione appaltante che sta aggiudicando una gara può osservare se un determinato operatore economico risulta già stato verificato in una precedente gara
Leggi tutto

Parere Anac su esclusione da appalto per imprese che non assumono giovani e donne

Secondo l’Anac, infatti, nel parere in questione, vanno esclusi dalla gara di appalto delle opere del Pnrr le ditte che non si impegnano ad assicurare le quote di occupazione femminile e giovanile stabilite dal decreto Semplificazioni 77/2021
Leggi tutto

Decreto Mef su possibile esclusione operatore economico per gravi violazioni fiscali accertate

Il decreto, in relazione all'art. 80, comma 4, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 – come modificato dall’articolo 10 delle L. 238/2021 (legge europea (2019-2021) – individua i limiti e le condizioni per l'operatività della causa di esclusione dalla partecipazione a una procedura d'appalto per gli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate, in materia fiscale
Leggi tutto

Piattaforma Digitale Nazionale Dati e interoperabilità, le opportunità del PNRR

L'Anci in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza un webinar questo pomeriggio dalle 14.30 alle 15.30, per illustrare il funzionamento della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). Link nell'articolo per seguire i lavori
Leggi tutto

Il 27 ottobre a Milano convegno su “Educazione zerosei: Sistema integrato e innovazione pedagogica”

Nel pomeriggio sono previsti cinque panel di approfondimento su diversi temi legati ai servizi educativi e scuola dell’infanzia: "Continuità educativa e curricolo 0-6"; "Spazi educativi e territorio"; "Strategie per l’inclusione"; "Servizi per l’infanzia tra dentro e fuori"; "Infanzia e digitale"
Leggi tutto

Verso l’assemblea Anci di Bergamo. L’appello a partecipare della sindaca Maria Terranova

La vice presidente Anci e sindaca di Termini Imerese indica nell'inclusione, nella parità di genere e in una nuova narrazione urbana contro le discriminazioni i temi cardini che porterà alla XXXIX assemblea annuale dell'Anci che si svolgerà a Bergamo dal 22 al 24 novembre. Guarda il video
Leggi tutto

Oggi e domani a Milano Stati generali delle biblioteche. Una riflessione su ruolo e servizi offerti

Durante gli Stati Generali sarà presentata e sottoscritta la Carta di Milano per le biblioteche, un documento di policy concepito dagli assessori alla cultura delle principali città italiane e offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi
Leggi tutto

Decaro: “Buon lavoro al nuovo esecutivo, i sindaci pronti alla collaborazione”

Il presidente dell'Anci: “I sindaci hanno necessità di certezze sui trasferimenti di risorse: troppi fattori interni e internazionali mettono a rischio la tenuta dei nostri bilanci, e di nuovo il rischio si traferisce sul diritto dei cittadini a ricevere dallo Stato i servizi essenziali di qualità di cui hanno bisogno”
Leggi tutto