Comuni montani in difficoltà per la cattiva ricezione del segnale televisivo

l’ANCI ha avuto già modo di rappresentare al Ministero dello Sviluppo Economico che per i Sindaci si tratta di una situazione inaccettabile a cui va posto rimedio nell'immediato perché mette, di fatto, i cittadini residenti nei Comuni montani – che hanno comunque dovuto, come tutti gli altri, sopportare l’onere economico di adattare i loro ricevitori al nuovo standard DVB-T2 - in una situazione di privazione del diritto di accesso all'informazione
Leggi tutto

PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Gli enti ammessi con riserva riceveranno dal Ministero Istruzione una comunicazione per fornire chiarimenti. L’efficacia della graduatoria è subordinata alla registrazione dei relativi decreti da parte degli organi di controllo.
Leggi tutto

La registrazione del webinar del progetto P.I.C.C.O.L.I. dedicato alle opportunità del Pnrr

il seminario ha focalizzato le opportunità legate allo sviluppo locale e organizzativo derivanti dalle risorse del PNRR, nonché le contestuali necessità di rafforzamento amministrativo. Sono intervenuti i rappresentanti istituzionali di Anci e del Dipartimento della funzione pubblica, che del Progetto P.I.C.C.O.L.I. è il promotore, oltre a sindaci che hanno illustrato le proprie esperienze concrete
Leggi tutto

Fondo progettazione Enti locali, sul sito del Mims online i decreti direttoriali n.8860 e n.8861

I provvedimenti, rispettivamente per Città Metropolitane e Province e per Comuni, riguardano il finanziamento delle progettazioni per il triennio 2021-2023 di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili n. 322 del 10 agosto 2021
Leggi tutto

Decaro: “Preoccupazione per le tensioni politiche e i rischi di instabilità”

Il presidente dell'Anci: "Come sindaci sappiamo bene che la fiducia degli italiani nel futuro e verso le istituzioni è un patrimonio prezioso che non va disperso, ci auguriamo che questa consapevolezza animi le scelte politiche di tutti nei prossimi giorni”
Leggi tutto

Decaro: “E’ scomparso un giornalista che ha cambiato la storia dell’informazione italiana”

Al cordoglio di Decaro si aggiunge quello dell'Anci, del presidente del Consiglio nazionale e di tanti sindaci italiani. Bianco: “Con Eugenio Scalfari scompare un pezzo di storia del giornalismo e un protagonista delle battaglie civili e politiche più importanti del dopoguerra”. Leggi tutte le dichiarazioni
Leggi tutto

Clancy (vicesindaca di Bologna): “Serve una forte governance nazionale che guardi all’Europa”

Il convegno del Cnel ha messo a fuoco le principali carenze delle politiche nazionali verificatesi nei decenni precedenti, fornendo suggerimenti e indicazioni per una rinnovata governance pubblica dell'abitare di qualità
Leggi tutto

Online il 6° numero della newsletter del progetto “Fermenti in Comune”

L’Avviso promosso da Anci e finanziato con risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili è volto a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo numero sono: Rifreddo, Albinea, Cartosio, Montelupo Fiorentino, Bagnacavallo, Pescara, Corigliano D’Otranto
Leggi tutto

Anci e Confindustria firmano Protocollo d’intesa per azioni coordinate sul Pnrr

Decaro: “Per l’attuazione concreta del Piano necessaria la collaborazione tra Comuni e imprese”. Bonomi: “Il Protocollo è un esempio virtuoso di cooperazione tra pubblico e privato”
Leggi tutto

Registrazione del webinar Piano quinquennale 2021/2025 sistema integrato di educazione 0/6

On line la registrazione e le slides (Ministero Istruzione) del webinar organizzato dall’Anci il 12 luglio 2022, con la partecipazione del Ministero dell'Istruzione e del Coordinamento tecnico delle regioni per  i servizi educativi per fornire un aggiornamento sulle procedure del “Piano di azione nazionale pluriennale per il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla  nascita ai sei  anni per il quinquennio 2021-2025”
Leggi tutto