Consiglio di Stato su edilizia scolastica e speciali poteri attribuiti ai Sindaci

Segnaliamo l’importante sentenza del Cons St., sez. IV, 6 aprile 2022, n. 2556, in materia di edilizia scolastica e poteri speciali attribuiti ai Sindaci ex  Art. 7 ter, d.l. n. 22/2020.
Leggi tutto

FAI e Crespi. Panzeri (sindaco Merate) e Magnifico (Pres.): “Valorizzare ambiente, natura e storia”

Quella di Giulia Maria Crespi una passione per l’ambiente e la cultura e un interesse costante per aver reso la bellezza accessibile a tutti. Fu nel 2003 che l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le riconobbe l’Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana e le espresse la riconoscenza per il suo impegno sociale e culturale
Leggi tutto

Il 27 e 28 aprile in programma una sessione plenaria, in primo piano la guerra in Ucraina

Porteranno le loro testimonianze Vitali Klitschko, sindaco di Kiev e presidente dell'Associazione delle città ucraine, Vadym Boychenko, sindaco di Mariupol, Andriy Sadovyi, sindaco di Lviv, Ivan Fedorov, sindaco di Melitopol e Tetiana Yehorova-Lutsenko, presidente del Consiglio regionale di Kharkiv. Previsto inoltre l’intervento in Plenaria del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Leggi tutto

Nomina segretari comunali nei Comuni fino a 5mila abitanti e ampliamento turn-over al 120%

Via libera dalla seduta straordinaria della Conferenza Stato Città al provvedimento del Consiglio direttivo dell’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali per sopperire alla carenza di segretari comunali nei Comuni più piccoli
Leggi tutto

Cognome figli, Terranova: “Bene decisione Consulta. Sempre meno disparità, più bigenitorialità”

"La pronuncia della Corte Costituzionale rappresenta una vera rivoluzione e sottolinea come il meccanismo attuale altro non è se non il retaggio di una potestà maritale e di una concezione patriarcale della famiglia ormai tramontate e non più coerenti con il valore costituzionale dell’uguaglianza tra uomo e donna"
Leggi tutto

Tutte le info utili per aderire a B!S!, la campagna di Anci e Mite contro lo spreco alimentare

Disponibili le info e i link per permettere alle attività di ristorazione di inviare la propria richiesta di adesione. Il testimonial della campagna Neri Marcorè: “Bisogna seminare dal basso partendo dalle scuole e dai Comuni per lasciare questa consapevolezza rafforzata in eredità virtuosa alle nuove generazioni”
Leggi tutto

Domani 28 aprile webinar sulla mobilità scolastica innovativa nelle aree urbane

Interverranno, tra gli altri, il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, Il segretario generale dell'Anci, Veronica Nicotra, il vice segretario generale Anci, Antonella Galdi, L’evento ha la finalità di condividere con i due ministeri di riferimento i risultati dell’indagine sulla mobilità scolastica, commissionata dall’Anci a Federmobilità–Isfort nel corso del secondo semestre del 2021, che parte dall’osservazione del servizio a domanda individuale “scuolabus” nei Comuni con più di 50 mila abitanti
Leggi tutto

Prorogato al 13 maggio termine per presentazione domande dell’avviso per Comuni e Unioni sui Neet

Eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione possono essere avanzate scrivendo all’indirizzo email bandigiovani@anci.it. Questo percorso permetterà di diffondere sul territorio nazionale, in una fase successiva, approcci e modelli già sperimentati dai Comuni e sviluppare nuovi interventi e politiche locali di coinvolgimento dei giovani NEET
Leggi tutto

Poli: “I Comuni hanno un ruolo centrale nel contrasto alle povertà educative dei territori”

L’assessora del Comune di Bergamo ha rappresentato l’Anci al convegno organizzato da ARCE, in collaborazione con il Ministero della Cultura. “Si punti sullo strumento organizzativo amministrativo e  di progettazione dei patti di comunità per convogliare risorse sia culturali, progettuali che economiche di soggetti diversi per un obiettivo comune condiviso e partecipato".
Leggi tutto

L’accesso agli atti della Pa è legittimo se sussista un interesse diretto e non leda la privacy

Lo ribadiscono gli esperti del servizio Anci Risponde sulla base della legge 241/90 valutando un quesito posto da un Comune in materia di edilizia relativo agli interventi sul territorio da parte di un'impresa
Leggi tutto