Prima ondata Covid. Il 10 marzo presentazione della pubblicazione “Diario di bordo dei sindaci”

Insieme all'autrice Giovanna Casadio saranno presenti, tra gli altri, il presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, che ha curato la prefazione della pubblicazione, e i primi cittadino di Bergamo, Giorgio Gori, e di Codogno, Francesco Passerini, due tra i Comuni simbolo della prima ondata di pandemia. Parteciperanno inoltre l'allora presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray
Leggi tutto

Rapporto ricostruzione sisma 2016, Mancinelli: “Grande lavoro che apprezziamo. Continuare così”

La sindaca di Ancona: "Si tratta di un grande risultato che tutti i Comuni del cratere delle quattro regioni coinvolte, primi fra tutti, possono testimoniare, confermare ed apprezzare. Occorre continuare così, con lo stesso metodo e con la stessa impostazione”
Leggi tutto

Salute e Comunicazione, Pella: “Crisi Ucraina consegna un’Europa concreta su tema salute”

Pella ha anche ricordato come "in questi primi mesi di Pnrr, Anci ha realizzato oltre 50 webinar per essere capillare e far sì che anche il comune più piccolo abbia a disposizione gli strumenti per partecipare ai bandi del piano di ripresa del nostro Paese"
Leggi tutto

Centenario Pasolini. Clarotto (sindaco Casarsa) e Leonarduzzi (Cen.Studi): Un genio indimenticabile

Il primo cittadino: "I luoghi pasoliniani parlano di lui. Il Centro Studi Pasolini, di cui il Comune, insieme alla Regione Friuli-Venezia Giulia, è socio di riferimento, è impegnato a promuovere la conoscenza della sua opera con un ricco calendario di eventi". Il ricordo di Flavia Leonarduzzi, Presidente del Centro Studi Pasolini di Casarsa. Guarda il video
Leggi tutto

Decaro: “I Comuni aderiscono alla campagna di CRI, Unicef e UNHCR”

Raccolto l’appello venuto da centinaia di sindaci che si sono fatti portavoce del desiderio fortissimo delle loro comunità: tutti vogliono partecipare all’intervento umanitario urgente in favore delle centinaia di migliaia di persone – donne, anziani, bambini – che fuggono dagli orrori della guerra. Inviando un semplice sms o con una chiamata da rete fissa al numero 45525 sarà possibile dare un contributo concreto al lavoro che le principali organizzazioni umanitarie e con loro migliaia di volontari stanno già svolgendo ai confini dell’Ucraina
Leggi tutto

Bianco: “Bene il rinnovato interesse Ue per area ma si valorizzi il contributo degli enti locali”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci ha partecipato al 9° vertice europeo delle regioni e delle città, organizzato a Marsiglia in collaborazione con il Comitato europeo delle Regioni e la presidenza di turno francese. “Su tutti i temi in agenda, si possono ottenere i risultati migliori di sempre affrontandoli insieme e con un approccio coordinato”.
Leggi tutto

Avviso Borghi Mic Pnrr – Nota di CDP sulla presentazione telematica delle domande di finanziamento

La nota chiarisce che ogni istanza di finanziamento deve essere completata con il caricamento nell’applicazione informatica degli allegati previsti, tutti obbligatoriamente firmati digitalmente dal sindaco del Comune proponente:
Leggi tutto

Rigenerazione Urbana – On line le FAQ sulle domande di contributo Legge di bilancio 2022

Le principali domande e risposte relative al “Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale"
Leggi tutto