Webinar su avviso Mic Pnrr: restauro e valorizzazione parchi e giardini storici

Oggi dalle 11.30 il webinar dedicato. Destinatari dell’Avviso: proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di parchi e giardini di interesse culturale tutelati ai sensi del Codice dei Beni Culturali e Ambientali. Nell'articolo il link per partecipare
Leggi tutto

Biffoni: “Essenziale la collaborazione coi piccoli Comuni per rilanciare una nuova territorialità”

Il delegato Anci all’Immigrazione e presidente di Cittalia è intervenuto alla giornata conclusiva dell’Assemblea generale dei ‘Piccoli Comuni del Welcome’. “Il PNRR è un’opportunità che non può essere vanificata ma serve uno sguardo complessivo, non limitato ai singoli ambiti”.
Leggi tutto

23 gennaio 1984, record dell’ora. Stonfer (sind.Giovo) e Moser: “Un uomo nella storia del ciclismo”

Il ricordo del campione trentino: "Era il 26 dicembre 1983, con alcuni della mia famiglia, partimmo per Città del Messico per centrare l’obiettivo, il record dell’ora. Un primato mai raggiunto programmato dall’equipe Enervit con una preparazione tecnica e nutrizionale che cambiò la storia del ciclismo". Guarda il video
Leggi tutto

Recupero beni confiscati alla mafia, in arrivo 3 milioni e mezzo per i Comuni

Il sindaco Berni: "Dalla Regione misura importante. Segnalazioni entro il 31 gennaio. I Comuni toscani che hanno acquisito immobili confiscati alla criminalità organizzata possono segnalare alla Regione l'interesse per i contributi messi a disposizione per il recupero e la ristrutturazione
Leggi tutto

Governance delle migrazioni nelle Pa locali, ciclo di corsi dell’Università “La Sapienza”

La gestione delle migrazioni, l’inclusione finanziaria dei migranti e la comunicazione interculturale saranno i temi portanti di un modulo formativo organizzato dall’Università “La Sapienza” con la collaborazione di ANCI Sicilia, ANCI Lombardia, ANCI Umbria, UNITELMA Sapienza e comune di Roma e finalizzato al potenziamento delle capacità di governance del fenomeno nelle pubbliche amministrazioni
Leggi tutto

Sottoscritto accordo Anci Conai sulle bioplastiche erroneamente conferite nella differenziata

L’accordo prevede il riconoscimento economico, a favore dei Comuni/Gestori, per la quota di bioplastiche contenute nella raccolta differenziata (mono o multimateriale) della plastica conferita al consorzio COREPLA nel 2021. In particolare, rispetto al totale di plastica conferita a COREPLA, viene calcolata la quantità fissa di bioplastiche pari al 1.3% e, sul valore ottenuto, è riconosciuto un corrispettivo pari a € 284,91 a tonnellata
Leggi tutto

La Commissione europea vara il premio ‘Capitali europee dell’inclusione e della diversità’

Il premio è aperto a tutte le autorità locali, comprese le città e le regioni degli Stati membri dell'UE. Sono ammesse a partecipare le migliori pratiche riguardanti tutti i motivi di discriminazione. È possibile candidarsi sul sito web entro le ore 12.00 del 15 febbraio 2022. La cerimonia di premiazione si terrà il 28 aprile 2022.
Leggi tutto

Decima edizione “I futuri geometri progettano l’accessibilità”: fino al 28 febbraio per partecipare

Gli studenti potranno proporre un progetto di abbattimento delle barriere architettoniche in un’area della loro città. Per partecipare bisogna compilare e inviare la scheda di adesione allegata al bando all’indirizzo mail silvia.gabrielli@fiaba.org
Leggi tutto

Stati generali del patrimonio italiano. Incontro online per valorizzare le bellezze dei territori

L'evento è stato presieduto da Enzo Bianco vice presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano e presidente del consiglio nazionale dell'Anci “L’Italia viene identificata all’estero con la straordinaria varietà del nostro patrimonio". Gargano (Città dei Motori): "“La vocazione del motorismo storico italiano potente motore di promozione del Made in Italy"
Leggi tutto

Orlando: “Ingiustificata discriminazione per amministratori isola. Recepire norma nazionale”

“L'aumento dell'indennità dei sindaci previsto dalla Finanziaria varata dal Governo Draghi non riguarda gli amministratori della Sicilia”. Lo fa notare Leoluca Orlando, presidente dell’ANCI Sicilia, in una nota inviata all’assessore regionale delle Autonomie locali, Marco Zambuto, e a Stefano Pellegrino, presidente della Commissione Affari istituzionali dell’ARS
Leggi tutto