Castelli: “Governo accoglie nostre richieste su risorse correnti in legge di bilancio” 

Il fondo ha una dotazione di 50 milioni di euro per l’anno 2022 in favore dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti caratterizzati da una riduzione della popolazione di oltre il 5% nell’ultimo decennio, da un reddito medio pro-capite inferiore alla media nazionale e da un indice di vulnerabilità sociale e materiale superiore alla media nazionale
Leggi tutto

Conferenza Unificata straordinaria dell’11 novembre 2021. Online l’esito della riunione

Pubblichiamo l'esito della Conferenza Unificata straordinaria i cui lavori si svolti l'11 novembre 2021
Leggi tutto

La cronaca della tre giorni della XXXVIII Assemblea annuale di Anci di Parma

Tutta la cronaca, i dibattiti e i video racconti della XXXVIII assemblea annuale di Parma. Una edizione che ha registrato il record di presenze di amministratori ed esponenti di governo. Nella giornata conclusiva gli interventi del presidente del Consiglio, Mario Draghi e del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico
Leggi tutto

Audizione alla Camera, Canelli: “Accelerare i tempi per completare opere previste e assunzioni” 

Il sindaco di Novara e presidente di Ifel, in rappresentanza di Anci alla Commissione Bilancio della Camera, ha posto l'accento su alcune questioni dirimenti per l'avvio e l'attuazione del Pnrr che prevede provvedimenti che impattano direttamente e indirettamenti sui Comuni
Leggi tutto

Decaro: Con Draghi piena sintonia, cittadini trovano nei sindaci risposte, soluzioni e stabilità

Intervistato da ‘La Repubblica’ e da ‘Il Messaggero’ il presidente Anci torna sui temi dell’Assemblea conclusa ieri a Parma. L’esecutivo ci ascolta, siamo pronti alla sfida Pnrr le cui missioni sono le nostre politiche territoriali. Mi aspetto la riforma dell'abuso di ufficio entro l’anno
Leggi tutto

A Parma tre giorni di grandi numeri e presenze per la XXXVIII Assemblea annuale di Anci

All’appuntamento Anci hanno partecipato le più alte cariche dello Stato, 47 sindaci e undici ministri intervenuti nelle diverse sessioni della plenaria. Oltre 12.000 presenze tra sindaci, amministratori e ospiti, più di 200 stand, 160 giornalisti accreditati, sedici ore di diretta streaming e Facebook e l'hashtag #Anci2021 tra i trend topic di Twitter
Leggi tutto

Parma, dall’esperienza europea di URBACT, UIA e Agenda urbana europea alla programmazione 2021-2027

Città verdi, giuste, produttive e tecnologiche. Da Parma nuove idee per lo sviluppo urbano delle nostre città. L'incontro è stato il primo momento di confronto e presentazione dei principali temi e strumenti offerti da URBACT, UIA e Agenda urbana per l'UE per la prossima programmazione e delle possibili connessioni con altri programmi di cooperazione transnazionale
Leggi tutto

Le relazione finale di Decaro: “A Parma riunione di governo allargata per costruire Paese futuro”

Il presidente Anci in chiusura della 38^ Assemblea si è rivolto al presidente della Camera Roberto Fico e al premier Mario Draghi tracciando il bilancio del dibattito. “Nei Comuni italiani troverete sempre alleati leali e determinati, convinti di essere oggi fra protagonisti della nuova stagione del Paese”. Leggi la relazione di apertura
Leggi tutto

Draghi: “Per l’Italia una nuova fase con i suoi 8.000 Comuni protagonisti”

Il presidente del Consiglio dei Ministri ha ringraziato i sindaci per il loro impegno quotidiano e la loro passione disinteressa nell’amministrazione delle città, fondamentali per la tenuta del Paese nell’emergenza pandemica
Leggi tutto

Fico: “I Comuni, lo dico ormai da tanto tempo, sono il centro democratico della vita del Paese”

“I sindaci sono coloro che non solo sono in trincea, ma sono i matador della vita istituzionale e politica del nostro Paese. E' qui che bisogna investire, perché investendo nei Comuni investiamo nella crescita massima del nostro Paese". Guarda l'intervento integrale
Leggi tutto