Oggi 10 febbraio Decaro da Draghi in rappresentanza dei sindaci

Il presidente dell'Anci: "Siamo consapevoli della complessità e della delicatezza del momento, e proprio per questo siamo pronti a collaborare sulla base di idee e progetti concreti che rimettano in cammino l’Italia. Abbiamo una grande opportunità per il Paese derivante dalla quantità di fondi da investire e siamo consapevoli  che dalle scelte di oggi vedremo nascere l’Italia di domani"
Leggi tutto

Cultura e cittadinanza attiva contro la criminalità organizzata, convegno online il 26 marzo

La giornata vedrà la partecipazione di molti amministratori locali, rappresentanti delle associazioni impegnate contro la criminalità e del Procuratore nazionale antimafia  Federico Cafiero De Raho
Leggi tutto

Disposizioni per il potenziamento dei servizi sociali. Decreto MLPS e chiarimenti Anci   

Le disposizioni sono finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in funzione del raggiungimento di un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun Ambito territoriale sociale (ATS) del territorio nazionale
Leggi tutto

Deposito nucleare, sostenere proroga dei termini consultazione dei Comuni

Due emendamenti bipartisan presentati in Commissione Affari Costituzionali e Bilancio alla Camera e segnalati dai gruppi sono di fondamentale importanza per permettere ai territori di partecipare compiutamente al processo di consultazione avviato con la pubblicazione della carta Cnapi
Leggi tutto

Il 9 febbraio assemblea regionale Anci Giovani Valle d’Aosta. L’Ordine del giorno e le info utili

Ai lavori parteciperà il coordinatore nazionale Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini. Per tutte le informazioni utili e per il link da cui accedere per partecipare all'evento è attiva una sezione dedicata sul portale del Celva
Leggi tutto

La nota informativa Anci sulla raccolta dei rifiuti da costruzione e demolizione utenze domestiche

Pubblichiamo la nota informativa predisposta dall’Anci sul rischio di blocco nei centri comunali della raccolta per l’accettazione dei rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche. Disponibile e scaricabile anche la nota esplicativa del ministero dell’Ambiente
Leggi tutto

Carenza requisiti generali di una consorziata comporta esclusione dalla procedura di gara

I giudici del Consiglio di Stato evidenziano che, per la giurisprudenza, il consorzio stabile è un soggetto giuridico autonomo, costituito in forma collettiva e con causa mutualistica, che opera in base a uno stabile rapporto organico con le imprese associate,
Leggi tutto

Decaro: “La rete non è un far west. Servono regole e rispetto per gli altri”

Il presidente dell’Anci è intervenuto alla presentazione della campagna del Moige, 'Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale'. Coinvolti 250 scuole e 200 Comuni. “Collaboriamo, adulti e ragazzi. Non lasciamo sole le vittime, nella piazza virtuale come in quella reale”
Leggi tutto

Il Consiglio di Stato su abusi edilizi, silenzio assenso e domanda di sanatoria  

Secondo i giudici, la presentazione della domanda di sanatoria di abusi edilizi non determina l’inefficacia del provvedimento di demolizione in quanto genera esclusivamente la sospensione dell’efficacia del predetto atto. Pertanto, nel caso di rigetto della istanza presentata dal soggetto interessato l’ordine di demolizione acquista nuovamente la sua integrale efficacia (sentenza n 666 del 22/1/2021)
Leggi tutto

Civita di Bagnoregio, il borgo che non muore mai. E ora la candidatura a patrimonio Unesco 2022

E’ chiamata “La città che muore”, un simbolo del patrimonio da salvare, un piccolo borgo medievale accessibile soltanto a piedi. Il sindaco: "Una candidatura sostenuta da oltre cento personalità del mondo della cultura, dell’arte, della politica e dello sport, un lavoro svolto in sinergia con il Mibact, la Regione, la Provincia, la Società partecipata Casa Civita e molti Comuni della Teverina”
Leggi tutto