Primo incontro formativo sui diritti umani promosso da ANCI e dal CIDU del Ministero Esteri

Affrontato il tema dei Difensori dei diritti umani e il ruolo degli Enti locali nella difesa e nella promozione dei Diritti. A questo primo appuntamento seguiranno altri 5 seminari sempre organizzati online e suddivisi in diverse e specifiche tematiche
Leggi tutto

Eventi culturali green e sostenibili. A Rovereto terzo incontro per il Transfer network di Urbact

Fa tappa a Rovereto il 13 e 14 dicembre il terzo incontro in presenza dei Comuni della rete italiana del Transfer network di Urbact per approfondire i temi al centro della pratica di Mantova sul legame tra eventi culturali e lotta ai cambiamenti climatici
Leggi tutto

Decaro: “Con PNRR per i Comuni previsto aumento di spesa in opere pubbliche del 75% fino al 2026”

In apertura dei lavori della tre giorni della X Conferenza annuale di IFEL “I comuni per lo sviluppo. La finanza locale dalla crisi alla sfida del PNRR” il saluto del Presidente dell’Anci e la relazione di chiusura della prima giornata di Alessandro Canelli, Presidente IFEL
Leggi tutto

Cooperazione per lo sviluppo, Bianco: “Decisivo il partenariato territoriale degli enti locali”

La Conferenza di giugno/luglio prossimo denominata COOPERA rappresenta un ottimo punto di approdo di quel percorso di rafforzamento della cooperazione per lo sviluppo, anticipata e preparata da un propedeutico appuntamento nazionale dedicato al Partenariato Territoriale di comuni e regioni
Leggi tutto

A Roma il laboratorio Publica sulla valorizzazione dei terreni incolti

Nel corso dei lavori, a cui partecipano 29 giovani amministratori da tutta Italia, gli esperti illustrano le opportunità connesse all’attuazione della “Banca delle terre abbandonate e incolte”, attraverso pratiche e casi già realizzati con il Progetto SIBaTer
Leggi tutto

Vecchi: “Concertazione stabile ministeri – enti locali per arrivare a una programmazione unitaria”

Il delegato Anci al welfare è intervenuto alla VI Conferenza nazionale. “A partire dal livello centrale è necessaria una visione di rete piuttosto che la persistente parcellizzazione in singoli temi, altrimenti si rischia di inficiare a monte la portata delle riforme che si intendono attuare”
Leggi tutto

Pnrr le risorse e le sfide. Anci Umbria e Anci Marche hanno fatto il punto con un pool di esperti

I presidenti di Anci Umbria Toniaccini e di Anci Marche Mancinelli: “I Comuni protagonisti del cambiamento”, L’evento è servito a fornire, grazie alle relazioni di un pool di esperti, fra Anci nazionale e rappresentanti del Mef e della Commissione europea, un quadro generale del Pnrr e delle risorse disponibili, con particolare attenzione all’impianto innovativo.
Leggi tutto

Borghi storici, il 20 dicembre webinar sulle misure previste dal Pnrr per renderli più attrattivi

Le risorse disponibili per tale linea di azione sono pari a 580 milioni di euro di cui 380 per 229 Progetti locali di rigenerazione culturale presentati dai piccoli Comuni e 200 quale regime d’aiuto, attivato attraverso una procedura centralizzata di responsabilità del MiC, a favore delle micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi che saranno selezionati.
Leggi tutto

Comuni e Pnrr, 13 dicembre webinar Anci/Mef. Bernardo e Vitto:“Azione formativa utile e necessaria”

Un nuovo incontro del ciclo “I Comuni e le Città nel Pnrr: le risorse e le sfide” promosso da Anci e Mef. L'incontro online, rivolto ai Comuni e agli amministratori locali della Campania, organizzato in collaborazione con Anci Puglia e Basilicata, è finalizzato ad illustrare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue principali linee di intervento.. Nell'articolo il link per iscriversi
Leggi tutto

RiGenerazione scuola: riaprono i termini per aderire alla Green community

Dal 6 al 22 dicembre 2021 riapre la consultazione per aderire alla Green Community Piano "RiGenerazione Scuola” predisposto dal Ministero Istruzione: amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit possono entrare a far parte della rete nazionale
Leggi tutto