Intesa in Unificata al riparto Fondo Sistema integrato 0/6 (restante quota 2021 e anni 2022 e 2023)

Rispetto a quanto accaduto negli anni precedenti, grazie alle proposte presentate dall’Anci nel Piano quinquennale 2021/2025 sono previsti tempi di assegnazione delle risorse ai Comuni più rapidi e una più puntuale tempistica per le programmazioni regionali
Leggi tutto

Nella giornata di chiusura del Festival delle buone pratiche di URBACT protagoniste le città

Al centro del dibattito le esperienze dei comuni in tema di ambiente e alimentazione sostenibile, partecipazione civica e associazionismo, inclusione sociale e integrazione
Leggi tutto

Comitato di settore approva atto d’indirizzo per personale non dirigente

Il documento interessa 430.000 dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di Commercio
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 9 settembre 2021. Online l’esito della riunione

Pubblichiamo l’esito della riunione straordinaria della Conferenza Unificata (e il documento al punto 3) del 9 settembre 2021 in modalità videoconferenza.
Leggi tutto

La nota Anci sugli interventi di ristrutturazione edilizia di immobili sotto tutela paesaggistica

La nota Anci riguarda le precisazioni applicative del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su interventi per immobili inseriti a vincolo dal Codice dei beni culturali e del paesaggio
Leggi tutto

Al Festival URBACT si discute di riuso di spazi pubblici, innovazione, competitività e governance

Nella seconda giornata dei lavori organizzati da Anci l’esempio delle città di Torino, Parma, Salerno, Sassari, Bari e della città metropolitana di Bologna
Leggi tutto

Messa in sicurezza edifici e territorio. Scorrimento graduatorie ammesso entro il 16 settembre

Al fine dello scorrimento della graduatoria, i Comuni beneficiari per le opere ammesse devono confermare l'interesse al contributo inviando una comunicazione tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (“AREA CERTIFICATI - TBEL, altri certificati), entro le ore 24.00 del 16 settembre 2021 al Ministero dell’interno - Direzione Centrale della Finanza Locale.
Leggi tutto

Sul sito della Commissione europea il bando per cinque progetti pilota del programma Horizon Europe

Il progetto si inserisce nell’ambito del “Nuovo Bauhaus europeo”, iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato al crocevia tra arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia
Leggi tutto

Consiglio di Stato su obbligo motivazionale rafforzato con elementi per affidamento diretto

Secondo i giudici amministrativi di secondo grado, ciò si ricava dal combinato disposto dell'art. 192, c. 2, d.lgs. n. 50/2016 e dall'art. 34, c.20, d.l. n. 179/2012 che pur consentendo l’affidamento diretto in house, del servizio impongono un onere motivazionale rafforzato, che consenta un "penetrante controllo della scelta effettuata … anzitutto sul piano dell'efficienza amministrativa e del razionale impiego delle risorse pubbliche".
Leggi tutto

Decaro: “Le città si scambiano esperienze condivise dai cittadini per uscire meglio dalla pandemia”

"Momenti di confronto e di scambio come questo possono essere molto importanti e scandire i tempi e i modi attraverso cui le città si preparano alla stagione degli investimenti del Pnrr". A portare la loro testimonianza anche l'assessora del Comune di Bari, Paola Romano e l'assessore regionale Alessandro Delli Noci
Leggi tutto