Riunita Cabina di regia, Lembi: “Indicate le nostre priorità per il prossimo Piano Anti violenza”

La commissione ha anche affrontato la questione dei bilanci di genere, forte di un confronto diretto con Giovanna Badalassi tra le massime esperte dell’argomento e che ha personalmente curato decine e decine di bilanci di genere in moltissime amministrazioni locali anche in vista di un lavoro di monitoraggio nel corso dell’attuazione del PNRR non appena sarà operativo
Leggi tutto

Anci alla Camera, Canelli: “Dl Sostegni positivo. Ma servono integrazioni e correzioni” 

In virtù dei cospicui stanziamenti effettuati al fine di assicurare un adeguato sostegno, diretto ed indiretto, a quei segmenti del corpo sociale messi a dura prova dalla crisi pandemica, il provvedimento varato dal Governo presenta diversi aspetti da apprezzare, sebbene emergano alcune questioni da risolvere come gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 80/2021 e il potenziamento delle misure di perequazione verticale del Fondo di solidarietà comunale
Leggi tutto

Il fabbisogno formativo della PA. L’iniziativa della Scuola nazionale di amministrazione digitale

Per supportare la trasformazione digitale e rendere concreto ed operativo il PNRR è necessario formare cittadini, decisori pubblici, dirigenza e dipendenti delle PA. La Scuola nazionale di amministrazione digitale promuove il 14, 15, 16 giugno una riflessione sui profili professionali necessari per il transito verso le amministrazioni pienamente digitali
Leggi tutto

Consorzio Comuni Bolzano

Presidente. Andreas Schatzer Direttore Benedikt Galler Via Canonico Michael Gamper, 10 39100 Bolzano(BZ) tel: +39 0471 304655 fax: +39 0471 304625 Sito web: www.gvcc.net Contatti: svg@gvcc.net – gvcc@legalmail.it
Leggi tutto

Orsi: “Per Schio sarebbe un riconoscimento non per l’amministrazione ma ad un’intera società”

Il primo cittadino: “Abbiamo mostrato l’anima della città basata su grossi investimenti per dotare e riammodernare gli impianti sportivi e in particolare per creare integrazione tra sport, cultura, sociale, politiche educative e della scuola in grandi progetti di inclusione”. Guarda il video
Leggi tutto

Decaro e Gnassi: “Servono incentivi superbonus ad alberghi e strutture ricettive chiesti da Anci”

"I Comuni italiani avevano sostenuto la misura e chiesto al governo che fosse inserita nel decreto, per dare anche un segnale positivo alle tante imprese della filiera turistico-ricettiva che in questi giorni stanno coraggiosamente provando a ripartire. Ci aspettiamo, ora, una proposta in sede di conversione parlamentare del decreto"
Leggi tutto

Bianco: “Sinergia con amministratori libici decisiva per migliorare governo locale e nazionale”

Alla fine del mese di giugno ci si ritroverà tutti insieme nuovamente a Tunisi per un full immersion utile allo lo scambio peer to peer tra amministratori e rafforzare così le competenze. Le attività proseguiranno poi dopo la pausa estiva, con le visite di studio in Italia presso i comuni coinvolti dal Progetto
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’. I racconti di resilienza dei Comuni di Reggio Emilia e Cortona

Il Comune di Reggio ha avviato il trasferimento delle buone pratiche maturate con “Giovane Fotografia Italiana” all’interno del Festival “Cortona On The Move” nel quale, a causa della pandemia, è stata creata una mostra speciale online chiamata “The Covid 19 – Visual Project” uno spazio multimediale permanente
Leggi tutto

Castelli: “Nel Pnrr manca consapevolezza che lo spopolamento è grande emergenza nazionale”

Il coordinatore Anci dei piccoli Comuni ad un’iniziativa di Legambiente in vista della festa Voler bene all’Italia. “Si parta dai fatti concreti, metanizzazione per i piccoli Comuni e fiscalità di vantaggio per i centri che hanno perso più del 50% della popolazione negli ultimi 50 anni”
Leggi tutto

Promozione lettura, online bando Leggimi 0-6 per organizzazioni no profit, scade il 12 luglio 2021

Le proposte progettuali dovranno essere inviate, in formato file PDF con firma digitale del legale rappresentante del soggetto proponente, entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 12 luglio 2021 tramite PEC - posta elettronica certificata - all’indirizzo: mbac-c-ll.bandi@mailcert.beniculturali.it 
Leggi tutto