Canelli ospite a ‘Mi Manda Raitre’: “Bisogna fare riflessioni sulla rimodulazione della Tari” 

Il delegato Anci alla Finanza locale: “I Comuni hanno avuto per il 2020 e il 2021 risorse per rimodulare agevolazioni, soprattutto per le categorie economiche messe in ginocchio dalla crisi” 
Leggi tutto

Conti: “Urge riformare la legge quadro sulla polizia municipale adeguandola ai suoi nuovi compiti”

Il sindaco di Pisa osserva: “Bisogna prevedere un ruolo diverso della polizia locale, sempre più alle prese con nuovi compiti. La crisi pandemica è stato il caso più eclatante ma gli agenti si occupano da tempo di degrado e di sicurezza urbana su cui la disciplina nazionale si è dimostrata carente”
Leggi tutto

Scuola, Mancinelli: “Test rapidi non utilizzati si usino per gli studenti”

Con l’approssimarsi della ripresa in presenza delle lezioni negli Istituti Superiori, Anci Marche scrive al Presidente della Giunta Regionale Acquaroli chiedendo l’impiego di test rapidi a favore della popolazione scolastica, mediante l’utilizzo del materiale sanitario già acquistato e nella disponibilità delle strutture sanitarie regionali per lo screening di massa della popolazione
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale e misure anti Covid-19. A Brescia un nuovo sistema di igienizzazione

L'azienda di trasporto pubblico locale Brescia Mobilità insieme al Comune hanno lanciato l’introduzione di un ulteriore, nuovo e innovativo sistema di igienizzazione dei bus, dei treni della metropolitana e degli infopoint della città: Silver Barrier un nebulizzatore igienizzante. GUARDA IL VIDEO
Leggi tutto

Approvati gli interventi di demolizione opere abusive. In gazzetta il decreto assegnazione risorse

Il Ministero ha svolto l’istruttoria delle istanze pervenute ed ha pubblicato l’elenco degli interventi dei Comuni le cui richieste di contributo sono state autorizzate. E’ in via di predisposizione il decreto per il materiale trasferimento diretto dei fondi ai Comuni che verrà erogato per il 50% a seguito dell’assegnazione mentre il saldo sarà effettuato sulla base delle rendicontazione delle spese effettivamente sostenute
Leggi tutto

Il corso inaugurale della scuola Publica su amministrazione locale tra governo e innovazione

Il corso si propone di fornire ai giovani amministratori selezionati (48) gli strumenti adeguati per fronteggiare le sfide che gli enti locali quotidianamente gestiscono, viene offerto un approccio dinamico e innovativo. Inoltre, s’intende fornire skill e competenze non convenzionali per guidare la trasformazione organizzativa e operativa
Leggi tutto

Dl Milleproroghe, il testo delle proposte emendative inviate dall’Anci alla Camera

Le proposte indirizzate alla Commissione Bilancio da dove inizia il percorso di conversione in legge del provvedimento approvato il 31 dicembre scorso
Leggi tutto

Capitale italiana cultura 2022, scelta l’isola di Procida, è la prima volta per un piccolo Comune

La gioia del sindaco Ambrosino: “E' una occasione straordinaria per una piccola isola, lavoreremo sodo per rendere l'Italia orgogliosa di questa scelta”. Il presidente dell’Anci Decaro: “Auguri al sindaco e alla città. Viva Procida e viva tutti i Comuni che hanno partecipato".
Leggi tutto

Allevi (Istruzione): “Rafforzare la scuola, punto di riferimento per comunità e nuove generazioni”

Protagonista del nostro nuovo appuntamento di #ParoladiDelegato è il sindaco di Monza e neodelegato Anci all’istruzione e politiche educative. Dario Allevi racconta il suo impegno e gli obiettivi futuri del suo mandato in rappresentanza dell’Associazione a partire da tre sfide: edilizia scolastica, asili nido e investimenti sui servizi scolastici attraverso il Recovery fund
Leggi tutto

Decreto ministero Istruzione sui nuovi termini per le proposte di aggiudicazione degli interventi

I nuovi termini sono fissati al 30 giugno 2021 in caso di progettazione esecutiva e nel caso di studio di fattibilità e/o progettazione definitiva e al 31 agosto 2021 per gli interventi di nuova costruzione
Leggi tutto