Il modello italiano di governance multilivello su Urbact fa scuola in Europa

Il modello di collaborazione proposto dalle realtà italiane della rete Urbact è stato presentato nel corso del side event ospitato dalla Regione Molise l’8 ottobre, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti di città italiane e di diverse Direzioni generali della Commissione europea
Leggi tutto

Piano non autosufficienza, Cicchi: “Sua adozione arriva attraverso un percorso condiviso”

La Presidente della Commissione Anci alla riunione della Rete per la protezione e l’inclusione sociale svoltasi oggi con il ministro Catalfo: il piano è stato licenziato per il successivo passaggio in Conferenza Unificata. Gaeta (ass. Napoli): “Chiesta una reale integrazione socio-sanitaria”
Leggi tutto

Decaro risponde a Borrelli: “Per allerta efficace, snellire la filiera della comunicazione”

Il presidente Anci replica al capo della Protezione civile: “Spesso nella filiera complessa del sistema, e non sempre ordinatamente regolata, i sindaci sono stati quelli più esposti perché sono i terminali delle attività in condizione di imminente pericolo”
Leggi tutto

Giachi: “Necessario sostenere le scuole, presidio di cittadinanza soprattutto nei piccoli Comuni”

Dall’uso del digitale nelle scuole alle esperienze di innovazione sociale, fino al ruolo delle scuole nei piccoli Comuni: tante le iniziative e i progetti al centro dell'incontro di oggi a Firenze “L’Innovazione della didattica: esperienze a confronto” organizzato nell'ambito di Didacta 2019
Leggi tutto

Più chiarezza sui progetti. CdR chiede risorse ad hoc per comunicazione più efficace su fondi UE

Secondo un'indagine di Eurobarometro solo il 40% degli europei è a conoscenza di progetti finanziati dall'Ue nelle loro regioni. E anche se questa percentuale sale al 60% in nove paesi è chiaramente necessario aumentare la visibilità dei fondi per gli investimenti strutturali europei
Leggi tutto

Altri due pareri alla delegazione italiana al CdR. E presto gli incontri con Sassoli e Gentiloni

I giovani amministratori in questa settimana europea hanno avuto un posto di rilievo. E’ su di loro che si è incentrato uno dei progetti pilota più interessanti di questa Settimana europea e che ha coinvolto 107 ragazzi (54% uomini e 46% donne), provenienti dai paesi membri
Leggi tutto

A Palermo assemblea enti locali siciliani. Orlando: “Governo attivi subito tavolo tecnico”

L’assemblea annuale degli enti locali siciliani si sta svolgendo nella sala De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa. Il segretario Alvano: “Gli elementi di criticità sono tanti e tutti collegati ad una situazione finanziaria drammatica che ha portato molti enti al dissesto e al pre-dissesto”.
Leggi tutto