Presentate al Mise le regole applicative del Fondo nazionale per l’efficienza energetica

Perchè il Fondo sia operativo però è necessario il decreto attuativo. Alla sua formulazione è possibile contribuire, attraverso una consultazione aperta fino al prossimo 25 gennaio, presentando osservazioni. I Comuni che vogliano contribuire possono inviare le loro osservazioni in Anci
Leggi tutto

Biblioteche per l’inclusione del Centro per il libro e la lettura del Mibac: l’elenco dei vincitori

L'iniziativa, promossa in collaborazione con l’Anci, ha selezionato 6 progetti esemplari, presentati da soggetti del Terzo Settore, capaci di favorire l’inclusione e la coesione sociale integrando l’offerta tradizionale e i servizi delle biblioteche dei Comuni con la qualifica di “Città che legge”
Leggi tutto

La prima nota di lettura Anci – Ifel sulle norme di interesse degli Enti locali

Pubblichiamo la prima nota di lettura Anci Ifel alla Legge di bilancio 2019 sulle norme di interesse degli Enti locali. Il testo riporta i contenuti della legge articolati per diversi temi. La legge introduce, a sfavore dei Comuni, una disparità di trattamento rispetto agli altri livelli di governo.
Leggi tutto

I sindaci consegnano oltre 78mila firme per la proposta di legge popolare. Al via iter parlamentare

Forte delle oltre 78mila firme raccolte, la proposta di legge dei sindaci per l'introduzione dell’Educazione alla cittadinanza a scuola approda alla Camera. Una delegazione dell’Anci, guidata dal sindaco di Firenze Dario Nardella, ha depositato in parlamento le firme raccolte in questi mesi.
Leggi tutto

Benvenuti a San Vito Chietino, il Comune che ha vietato l’uso delle stoviglie in plastica

Ai nastri di partenza la nuova rubrica di Anci dedicata alle buone pratiche dei Comuni. La prima "cartolina" arriva dal Comune di San Vito Chietino (Chieti) che ha emanato un'ordinanza per mettere al bando le stoviglie monouso in plastica. Un provvedimento che anticipa la normativa comunitaria.
Leggi tutto

Maselli: “Auspichiamo si definisca gestione territoriale con linee guida comuni e condivise”

L’assessore alla Cultura del Comune di Bari dopo l’audizione di Anci presso la Commissione ministeriale di studio per la gestione del patrimonio culturale con reti museali e sistemi territoriali, istituita dal Mibac per tracciare linee guida utili allo sviluppo di strategie di collaborazione
Leggi tutto

Milano, al primo Forum Ansa ospite il sindaco Sala che risponde su mobilità, sviluppo e sicurezza

Il sindaco ha precisato: "Il beneficio a Milano non ce l'hanno i ricchi. Aumenta l'occupazione, gli studenti universitari hanno raggiunto i 200mila, il turismo registra un +10 per cento. Ne guadagnano bar, pizzerie, tassisti, commercio. E' mistificatorio dire che sono i ricchi a guadagnare"
Leggi tutto

Decaro: “Vicini ai cittadini polacchi. Questo dramma dell’odio ci insegni rispetto degli avversari”

Il presidente del consiglio Anci e capo della delegazione italiana al Comitato delle Regioni Bianco: "La delegazione al Comitato delle regioni si stringe attorno ai familiari di Pawel”. Fanelli capo delegazione Anci: "Pawel Adamowicz era il volto della Polonia libera e aperta all’Europa e al mondo"
Leggi tutto

Urbact III, al via il bando europeo per la creazione di 23 nuovi action planning network

L'obiettivo è supportare le città a trovare soluzioni integrate per le comuni sfide urbane, attraverso la creazione di partnership di max 10 partecipanti di diversi stati. I progetti riguardano le tematiche accordate nella Politica di coesione per una crescita innovativa, sostenibile e inclusiva.
Leggi tutto

Anci Basilicata, chiesto incontro su applicazione dl sicurezza a prefetti Potenza e Matera

I sindaci dell’Anci Basilicata all’unanimità sostengono con forza l’azione della propria Associazione nazionale apprezzando la ripresa del dialogo con il governo. Allo stesso tempo condividono la decisione della Regione Basilicata di proporre ricorso sul decreto davanti alla Corte Costituzionale.
Leggi tutto