Dalla Magna Grecia la ‘Carta di Agrigento’. Ecco le proposte per una nuova agenda europea

Da Agrigento, amministratori locali e addetti al settore hanno messo a punto una prima serie di punti programmatici di quella che sarà la Carta di Agrigento. Il documento 'aperto' raccoglierà ora le idee e le proposte di tutti gli amministratori locali. Guarda il videoracconto della due giorni
Leggi tutto

Più formazione per i progetti UE e fare rete. Le parole d’ordine della prima giornata ad Agrigento

Ad Agrigento la prima giornata del convegno che domani porterà ad una prima stesura della Carta di Agrigento, un documento ‘aperto che in questa due giorni vedrà una prima stesura, che si arricchirà nei prossimi giorni di idee e proposte di altri sindaci e amministratori locali
Leggi tutto

La Ragioneria dello Stato sulla richiesta Anci di rinvio o facoltatività per i piccoli comuni

La Ragioneria pare condividere aggiungendo ulteriori elementi di valutazione critica che lasciano ancora una volta incerta una soluzione che resta urgentissima. Sul punto vi è stato un chiaro impegno della vice ministra Castelli e del presidente della Conferenza Stato città sottosegretario Candiani
Leggi tutto

Lunedì 8 aprile a Firenze Assemblea regionale dedicata ai piccoli e medi comuni

Parteciperanno il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, il vicepresidente e sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Con loro Massimo Castelli, coordinatore Anci Piccoli comuni; Dimitri Tasso, coordinatore nazionale Unioni di comuni e Matteo Luigi Bianchi, coordinatore nazionale Aree Interne
Leggi tutto

Raccontare Città e territori, oggi seminario giornalisti in Anci. Evento in diretta streaming

L’incontro si propone di focalizzare l’attenzione sulle attività di comunicazione dei comuni e sul rapporto coi media, sia tradizionali che nuovi, ma anche sull’esigenza di aggiornare linguaggi e strumenti necessari per raccontare in modo sempre più efficace le città e i territori. SEGUI LA DIRETTA
Leggi tutto

Giachi al ministro Bussetti: “Servono deroghe alle norme che regolano l’accesso all’insegnamento”

La presidente della Commissione Istruzione e Politiche educative: “Di fronte alla carenza di personale, ma vista la prioritaria necessità di garantire il regolare funzionamento delle scuole senza interrompere l’attività didattica, avanziamo delle proposte per arrivare ad una soluzione del problema”
Leggi tutto

Fanelli: “Appello sindaci a governo, sostenere le nuove regole nel negoziato con il Consiglio”

La delegata Anci e membro del CdR è intervenuta a Bruxelles alla presentazione del rapporto annuale dello Svimez al Comitato UE delle Regioni. “Bisogna dare seguito al grande lavoro comune tra Parlamento Europeo e Comitato delle Regioni che ha prodotto un grandissimo risultato per gli enti locali”
Leggi tutto

Anci ed Admo siglano protocollo di intesa per incentivare la cultura della donazione

Il presidente dell’Anci Decaro: “I comuni ci credono e investono in periodiche campagne di sensibilizzazione, tanti dotandosi del registro donatori forniscono un servizio specifico e utile”. Malavolta (Admo): “Insieme per un progetto comune che favorisca la partecipazione dei cittadini al registro”
Leggi tutto

Castelli: “Lo sviluppo del territorio risiede anche nel dialogo tra grandi, medi e piccoli centri”

Dall’Agenda Controesodo dell’Anci alla legge sui piccoli comuni, dalla semplificazione amministrativa e contabile fino ad uno status che renda dignità agli amministratori. Questi alcuni degli argomenti oggetto della riunione che ha a riunito i coordinatori delle Anci regionali della Consulta
Leggi tutto