Al via la nuova edizione del corso di alta formazione EunomiaMaster

EunomiaMaster, il corso di Alta Formazione politico-istituzionale per il 2019 è in partenza; i seminari avranno inizio il 1 febbraio 2019 e si concluderanno il 16 marzo 2019. Concentrati in 4 weekend (dal venerdì pomeriggio al sabato mattina) si terranno a Firenze.
Leggi tutto

Avviso Miur per messa in sicurezza e/o nuova costruzione per strutture scolastiche sportive

Pubblicato sul sito del Miur l’avviso pubblico con cui viene chiesto alle Regioni di individuare gli interventi nell’ambito della programmazione triennale nazionale 2018-2020, che riguardino nuove costruzioni o messa in sicurezza di edifici da destinare a strutture scolastiche sportive.
Leggi tutto

Importi 2019 invariati rispetto allo scorso anno

Per l’anno 2019, le quote associative Anci restano invariate rispetto a quanto previsto per lo scorso anno; Resta confermata la previsione di esenzione totale del pagamento delle quote da parte di tutti i Comuni con popolazione fino a 500 abitanti.
Leggi tutto

Rush finale per le firme. Fino al 23 dicembre in Piazza Navona il gazebo di Anci e Comune di Roma

A Roma, fino al 23 dicembre nel cuore della città, in Piazza Navona, l'Anci e il Comune di Roma hanno allestito uno stand per la raccolta firme, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, per raggiungere l'obiettivo delle 50mila firme.
Leggi tutto

Prima tappa del tour di sindaci e tecnici siriani. Da Napoli formazione per gestione idrica

Prima tappa a Napoli del tour formativo che una delegazione di sindaci e tecnici comunali siriani sta compiendo in Italia nell’ambito del progetto di cooperazione a sostegno delle municipalità curde del nord est della Siria e del Kurdistan Regionale iracheno 'Municipi senza frontiere'.
Leggi tutto

Online il XVI Quaderno Anci sull’applicazione del piano per i piccoli comuni

Disponibile il quaderno Anci dal titolo "Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione". Il quaderno, una guida per l'applicazione del Piano nazionale anticorruzione 2018, con una serie di strumenti per rendere meno gravosi gli adempimenti burocratici.
Leggi tutto

Avvistamenti. I social e la letteratura

Non si riflette mai abbastanza su quanto i social abbiano trasformato la letteratura, e su quanto possano tenere viva l’attenzione verso la letteratura. Si pensi al fenomeno di TwLetteratura, una metodologia con cui lettori e studenti riscrivono le grandi opere letterarie nello spazio di un tweet.
Leggi tutto

A Brescia prosegue #Hofirmatoanchio. Arrivano anche le firme di Picone, del vescovo e del prefetto

Il tour dei banchetti, ieri, ha fatto tappa anche all'Ospedale Civile di Brescia dove si sono fermati a firmare anche il questore Vincenzo Ciarambino, il prefetto Annunziato Vardè e il vescovo Pierantonio Tremolada. Anche il comico Picone ha aderito alla campagna.
Leggi tutto

Nicotra: “Serve salto di qualità nei progetti di rieducazione. Anci pronta a coordinare Comuni”

“Quello del recupero sociale dei detenuti è un tema sfidante e complesso e fare rete diventa fondamentale. Oggi i garanti comunali sono presenti in circa 25 Comuni e il nostro auspicio è che si riescano a definire degli alti standard qualitativi, da replicare nelle diverse realtà territoriali".
Leggi tutto