Pavanello (Anci Veneto): “Decisione importante del governo che permette di riavviare il dialogo”

La presidente di Anci Veneto, Maria Rosa Pavanello, esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto tra Governo e Comuni sul bando periferie: “un’intesa fondamentale perché ripristina risorse importanti per i Comuni.
Leggi tutto

Gori (Anci Umbria): “Tassello basilare Agenda controesodo e strategia aree interne”

Secondo Gori, proprio nel momento in cui si parla tanto di strategia per le Aree interne, per le zone a rischio invecchiamento e spopolamento, torna indispensabile investire sulle scuole perché senza questo perno fondamentale la strategia stessa non potrà avere le gambe per andare avanti.
Leggi tutto

Mangialardi (Anci Marche): “La ricostruzione post sisma non può escludere i sindaci né le Regioni”

L'emendamento della maggioranza al decreto Genova stabilisce che il commissario al terremoto potrà emanare le proprie ordinanze senza la “previa intesa” con i presidenti delle Regioni, ma semplicemente avendoli sentiti.
Leggi tutto

Scuole e piccoli Comuni. Giachi: “Si definisca il piano istruzione come da Legge Realacci”

Il piano istruzione previsto dalla legge sui piccoli Comuni “può rappresentare lo strumento adatto per sostenere il rilancio dei piccoli centri e delle aree montane e rurali anche attraverso un sistema scolastico migliore a tutti i livelli”.
Leggi tutto

Cosenza prima al Sud per edilizia e servizi. Occhiuto: “Si può cambiare con lavoro serio”

La città è al diciassettesimo posto in Italia, con una percentuale del 75,78%, compiendo così un gran balzo rispetto all’anno scorso. Gli indicatori Legambiente fanno riferimento ad interventi strutturali sugli edifici scolastici, alla manutenzione, alle spese dell’ultimo quinquennio.
Leggi tutto

A Trieste la raccolta di firme sulla proposta di legge popolare promossa da Anci

Oggi, giovedì 18 e dopodomani, venerdì 19 ottobre, dalle 10,00 alle 18.30, in piazza della Borsa a Trieste, il Comune di Trieste in accordo con l'Anci promuove una raccolta di firme per riportare l'educazione civica come materia autonoma nelle scuole a partire dalle elementari.
Leggi tutto

A Rimini la presentazione del Rapporto nazionale e la consegna del premio Anci sicurezza urbana

L’iniziativa è l’occasione per presentare i dati sul lavoro delle Polizie locali anche alla luce delle novità legislative in tema di sicurezza urbana ed integrata nonché, attraverso il Premio, per valorizzare i migliori progetti e le migliori operazioni dei Comandi e dei singoli operatori.
Leggi tutto

Giornata Onu. Vecchi: “Dati allarmanti, investire per rafforzare i servizi comunali”

“In dieci anni l’Italia ha accumulato oltre 3 milioni di poveri assoluti in più, tra cui tanti minori. La povertà colpisce più duramente le famiglie con figli minori e disoccupati, e raggiunge il picco più alto nel Mezzogiorno.
Leggi tutto

Rinnovo Anci – Conai. A Milano terza tappa della consultazione nazionale promossa da Anci

Il 15 ottobre si è svolto a Milano il terzo incontro territoriale con amministratori pubblici, società pubbliche, Utilitalia, Arpa Lombardia e Legambiente Lombardia al fine di identificare eventuali criticità e raccogliere le proposte per il nuovo Accordo quadro Anci-Conai.
Leggi tutto

Seminario all’Assemblea Anci di Rimini per la presentazione del Rapporto sulle attività 2017-2018

L’appuntamento è per mercoledì 24 ottobre alle ore 11.00. All’incontro prenderanno parte Roberto Pella, vicepresidente Vicario dell’Anci e sindaco di Valdengo e Marcella Castronovo Segretario della Conferenza Stato-città ed autonomie locali.
Leggi tutto