- Ottobre 10, 2013
Firenze 2013
XXX Assemblea annuale – eventi a latere
<a href="https://www.anci.it/wp-content/uploads/2018/06/Contenuti/Allegati/EVENTI%20A%20LATER...
XXX assemblea annuale, l’elenco completo delle iniziative a latere
di seguito i programmi dettagliati e già definiti dei singoli eventi a latere:
23 ottobre 2013
Incontro informativo/formativo sull’utilizzo del sistema IMI (Internal Market Information) e sul funzionamento della rete Europea Solvit
La sicurezza stradale urbana: Interventi integrati e responsabilità diffuse
24 ottobre 2013
Mattina
Il ruolo dei fondi pensione nello sviluppo locale
Sportello on-line del cittadino per i Comuni
Distribuzione gas su base ATEM: Inarcheck presenta l’offerta di servizi di assistenza integrale per supportare i Comuni passo dopo passo nell’adempimento degli obblighi imposti dalla Legge
La Pubblica Amministrazione tra domanda di trasparenza e protezione dei dati personali
Gioco responsabile e territorio: realtà o utopia?
I professionisti al servizio dei Comuni
Una collaborazione strategica: progetti in corso e prospettive
Presentazione del Progetto "Diagnosi ed efficientamento energetico delle strutture del patrimonio comunale, delle strutture sanitarie pubbliche e di grandi impianti sportivi"
I servizi 0-6 e le Best Practices dei Comuni
Pomeriggio
Preparare il nuovo ciclo della politica di coesione 2014-2020:
Più responsabilità ai Comuni, maggiore efficacia della spesa
Le gare d’ambito per la concessione delle reti gas
L’attuazione della legge anticorruzione ed il nuovo sistema dei controlli nei comuni
Problematiche e prospettive
Primo incontro Comitato tecnico delle comunità intelligenti
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva…"
Mettiamo in rete l’Energia. Progetti di efficienza energetica e pianificazione territoriale
L’efficienza possibile
Risultati, strumenti giuridici e soluzioni finanziarie oggi a disposizione
per riqualificare gli immobili pubblici
25 ottobre 2013
Mattina
Presentazione del rapporto nazionale sull’attività della Polizia Municipale
La rappresentanza di genere nelle amministrazioni comunali italiane
Federalismo demaniale: la valorizzazione del patrimonio come sfida per lo sviluppo dei territori
Pomeriggio
XVIII Assemblea Annuale della Conferenza Nazionale Consigli Comunali Anci
"Le Assemblee elettive nella normativa della trasparenza e delle incompatibilità"
Strumenti per la rigenerazione del patrimonio scolastico
Integrare agli strumenti per una programmazione strategica di qualità:
l’Europa e le città nel 2014-2020
La Riforma delle Province e della Governance Locale: un cantiere in lento movimento. ATO e ARO , esempi di gestione associata dei rifiuti