terzo settore

Archive

Webinar valutazione di impatto sociale, riprende il secondo ciclo formativo di Co-progetta

Appuntamento il 6 settembre alle ore 10. Scopo della sessione formativa è quella di applicare, con taglio pratico, la metodologia della VIS alla rigenerazione dei beni pubblici inutilizzati nel solco dell’innovazione sociale. Link nell'articolo per iscriversi
Leggi tutto

Webinar valutazione di impatto sociale, riprende il secondo ciclo formativo di Co-progetta

Appuntamento il 6 settembre alle ore 10. Scopo della sessione formativa è quella di applicare, con taglio pratico, la metodologia della VIS alla rigenerazione dei beni pubblici inutilizzati nel solco dell’innovazione sociale. Link nell'articolo per iscriversi
Leggi tutto

Affidamento servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice Terzo Settore

On line il Vademecum che descrive gli istituti di riferimento del Codice dei Contratti Pubblici e del Codice del Terzo settore denotando i possibili punti di contatto fra i due Codici, in una prospettiva di integrazione. I due Codici, arricchiscono la “cassetta degli attrezzi” di cui dispongono le amministrazioni
Leggi tutto

Il secondo ciclo di webinar Anci e Ministero lavoro per una cultura dell’amministrazione condivisa 

Il secondo ciclo del percorso formativo del Ministero del Lavoro e Anci si focalizza su “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”. L'obiettivo è costruire un percorso culturale condiviso per realizzare gli strumenti dell’amministrazione condivisa che vede la stretta collaborazione tra enti del terzo settore e amministrazioni locali
Leggi tutto

Formazione continua, Assessora Pratelli:  “Centrale il diritto di apprendere durante la vita”

L’assessora alla scuola del Comune di Roma Claudia Pratelli è intervenuta in rappresentanza di ANCI al convegno nazionale dal titolo “La Comunità che apprende. Il Terzo settore per il diritto all’apprendimento permanente, lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale”, organizzato dal Forum Terzo Settore
Leggi tutto

Il 24 maggio webinar “La valutazione di impatto sociale (VIS)”

La valutazione di impatto sociale (VIS) diviene lo strumento per applicare le modalità collaborative anche nella prospettiva della generatività degli impatti nei confronti delle comunità di riferimento. Vai nell'articolo per iscriverti
Leggi tutto

L’11 aprile alle 9:30 webinar sulla raccolta fondi e la nuova disciplina del 5×1000

Nel corso del webinar saranno esaminati, in particolare, i seguenti temi: la costruzione di partenariati pubblico-privati mediante la raccolta fondi; le diverse forme di raccolta fondi alla luce della linee guida approvate dalla Cabina di Regia; le forme di finanziamento delle attività di interesse generale la nuova disciplina del 5x1000. Disponibile il link per partecipare al webinar
Leggi tutto

E’ online la pagina web di Co-progetta, un percorso formativo sulla Riforma del terzo settore

Tutte le attività sono presentati in una pagina web di progetto dove sarà possibile seguire l’intero ciclo formativo rivedendo le registrazioni dei webinar, scaricando i materiali didattici e tutti i documenti prodotti, consultando le Faq messe a disposizione dai docenti del percorso per rispondere ai numerosi quesiti emerso nel corso degli incontri. 
Leggi tutto

Terzo settore, prosegue il percorso formativo Pon Inclusione con il webinar sulla coprogettazione

La co-progettazione è un istituto già conosciuto, ma riferito al solo settore dei servizi sociali e che la preesistente normativa del 2001 ancorava agli “interventi innovativi e sperimentali”. Di questo e molto altro si parlerà nel corso del webinar. Nell'articolo il link per iscriversi al seminario
Leggi tutto

Terzo settore, webinar formativo Pon Inclusione sulla co-progettazione

Prosegue il percorso formativo “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”. Appuntamento il 1 marzo alle 10. Obiettivo è di inquadrare e descrivere lo strumento della co-programmazione: un’innovazione del Codice del Terzo settore. Link nell'articolo per iscriversi
Leggi tutto