sicurezza urbana

Archive

Anci al Forum europeo di Nizza con l’esperienza del progetto ToNite di Torino

Rappresentanti delle maggiori città europee, sindaci, amministratori locali, esperti, ma anche esponenti del mondo della società civile e del settore privato si confrontano a Nizza, dal 20 al 22 ottobre, sulle esperienze realizzate per città sicure e partecipate
Leggi tutto

Dal ministero dell’Interno 9,2 milioni di euro ai Comuni per la sicurezza urbana

Il ministero dell’Interno ha adottato quattro circolari che riguardano la ripartizione di risorse finanziarie per la sicurezza urbana: dal Fondo di sicurezza urbana per il 2021-2023 alle risorse per spiagge e scuole sicure fino al finanziamento di iniziative per la prevenzione e il contrasto della vendita e lo spaccio di sostanze stupefacenti
Leggi tutto

Progetto ToNite, Valentini: “Trasferire la metodologia partecipativa per policy integrate”

Partecipazione civica e sicurezza urbana per migliorare la qualità della vita: un binomio che si sviluppa con il progetto ToNite di Torino i cui risultati sono stati presentati nel corso dell'incontro online di stamane a cui hanno preso parte amministratori locali, polizie locali ed esperti
Leggi tutto

Anci presenta alle Città italiane il metodo sulla sicurezza urbana sperimentato con ToNite – Torino

La trasferibilità del modello ToNite alle altre città italiane interessate a promuovere modelli integrati di sicurezza urbana sarà al centro di un workshop organizzato da Anci con Città di Torino, Torino Wireless e Efus che avrà luogo online venerdì 18 giugno dalle 10.30 alle 13
Leggi tutto

Valentini: “Positivo il decreto di riparto ai comuni dei fondi per la sicurezza urbana”

Il Fondo per le potenziamento delle iniziative di sicurezza urbana nel prossimo triennio assegnerà 65 milioni di euro per supportare i Comuni per il potenziamento del personale a tempo determinato delle Polizie Locali e la messa in sicurezza delle aree più problematiche delle nostre città, comprendendo anche le azioni contro l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti
Leggi tutto

Incontro Sinpref, Bianco: “Rafforziamo spirito di squadra per garantire la sicurezza nelle città”

Verso un nuovo concetto di sicurezza urbana che preveda una piena collaborazione tra i diversi livelli di governo. Questo il focus al centro del webinar promosso da Sinpref, l’Associazione sindacale dei funzionari prefettizi a cui ha preso parte il presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco
Leggi tutto

Conti: “Urge riformare la legge quadro sulla polizia municipale adeguandola ai suoi nuovi compiti”

Il sindaco di Pisa osserva: “Bisogna prevedere un ruolo diverso della polizia locale, sempre più alle prese con nuovi compiti. La crisi pandemica è stato il caso più eclatante ma gli agenti si occupano da tempo di degrado e di sicurezza urbana su cui la disciplina nazionale si è dimostrata carente”
Leggi tutto

Decreto videosorveglianza, posticipati al 15 ottobre i termini per accedere ai finanziamenti

E’ posticipato al 15 ottobre 2020 il termine per la presentazione da parte dei Comuni alle Prefetture delle richieste di ammissione ai finanziamenti per sostenere gli oneri relativi all’installazione dei sistemi di videosorveglianza
Leggi tutto

Decaro: “Dal governo ci aspettiamo risorse ma anche norme per poter svolgere il nostro compito”

I sindaci metropolitani, coordinati da Nardella, a confronto con la ministra dell'Interno. Lamorgese: "Vi ringrazio per la preziosa attività svolta in questa situazione e mi impegno a sviluppare un confronto continuo e costruttivo per gestire al meglio il modello della sicurezza integrata"
Leggi tutto

Decaro ai sindaci nel giorno di San Sebastiano: lavoro della Municipale prezioso per il territorio

Nella consapevolezza dell’importanza del lavoro di ogni operatore, l’Anci è impegnata nell’interlocuzione con il Governo per individuare gli strumenti normativi e contrattuali adeguati ai compiti delle polizie locali, che richiedono sempre maggiori competenze e professionalità
Leggi tutto