sicurezza e legalità

Archive

Buonajuto: “Più dialogo tra sindaco e prefetture e risorse dedicate per iniziative su legalità”

Il sindaco di Ercolano e delegato Anci a sicurezza e legalità ha partecipato al Viminale alla riunione dell’Osservatorio sugli atti intimidatori nei confronti dei sindaci: "Parlare del fenomeno intimidazioni “soprattutto nelle scuole, in modo da sensibilizzare le nuove generazioni"
Leggi tutto

Anci scrive ai Comuni, Bianco: “Far conoscere le loro storie è un dovere etico da valorizzare”

Nello specifico ai Comuni è stata chiesta la disponibilità a compilare, entro il 31 maggio 2022, un breve questionario online che sarà utile per la realizzazione di un memoriale digitale delle vittime del dovere. "Il contributo degli enti locali è indispensabile per attuare una ricostruzione storica il più fedele possibile alla realtà”
Leggi tutto

Buonajuto: “Teniamo alta attenzione sui fondi del Piano. Clan pronti a fare affari”

Il delegato Sicurezza e legalità dell'Anci: "L'allarme lanciato dal vertice della Procura di Napoli deve indurci ad una seria riflessione, ma soprattutto ad agire. Il procuratore Melillo traccia un quadro preoccupante che potrebbe avere effetti devastanti"
Leggi tutto

Mastrangelo (ass. Arona): “Condividere esperienze e strutture per la riuscita dei grandi eventi”

Presentando l'esempio delle attività di pianificazione del comando di Polizia municipale di Milano in occasione dell'Expo 2015, Matrangelo ha rimarcato come in caso di grandi eventi fondamentale sia il lavoro di sinergia per la buona riuscita delle manifestazioni
Leggi tutto

Valentini: “Positivo il decreto di riparto ai comuni dei fondi per la sicurezza urbana”

Il Fondo per le potenziamento delle iniziative di sicurezza urbana nel prossimo triennio assegnerà 65 milioni di euro per supportare i Comuni per il potenziamento del personale a tempo determinato delle Polizie Locali e la messa in sicurezza delle aree più problematiche delle nostre città, comprendendo anche le azioni contro l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti
Leggi tutto

Bianco: “Comuni in prima fila per legalità e contro lo sfruttamento del lavoro”

La delegazione guidata dal presidente del Cn e dal delegato Immigrazione Biffoni, all’incontro al Viminale con i ministri dell’Interno e del Lavoro sul progetto di contrasto all’illegalità elaborato con Osservatorio Agromafie e Coldiretti
Leggi tutto

I dati del Viminale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali

L’ANCI partecipa con propri rappresentanti all’Osservatorio, istituito nel luglio 2015 a seguito di una specifica richiesta da parte dell’Associazione considerati gli accadimenti nei territori. Gli amministratori locali non devono sentirsi soli. Fondamentale è il lavoro portato avanti con il Governo centrale per la definizione di quadro condiviso di responsabilità sulla sicurezza e per la promozione della legalità
Leggi tutto

Falcomatà: “Serve cultura contro il falso. Anci e Comuni pronti ad azioni mirate sui territori”

Presentate le attività anti contraffazione 2020-2021 di Anci e Mise. Oltre alla promozione della cultura della legalità e della tutela della salute dei cittadini, i progetti che verranno rilanciati sulle Città metropolitane vedranno l’attivazione di gruppi operativi di contrasto alla contraffazione, lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di specifiche attività di comunicazione
Leggi tutto

Le azioni di Anci e dei Comuni per il contrasto delle merci contraffatte

Nel 2010 è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra l’ANCI e il Ministero dello Sviluppo Economico per la realizzazione di un Programma Nazionale di Azioni Territoriali Anticontraffazione, unico nel suo genere nel nostro Paese, per il coordinamento e riconoscimento delle attività di contrasto al fenomeno realizzate dalle città
Leggi tutto

Bianco: “Grazie per l’impegno fondamentale durante il lockdown, ora riformare legge quadro”

Valentini: “Pieno accesso alle Banche dati ed un rafforzamento delle risorse assegnate ai Comuni. Il Governo sta ascoltando le istanze dell'Anci ed i risultati iniziano a vedersi”. Esposito (comandante Muncipale Napoli): "Riforma legge quadro che regola status della polizia locale non più rinviabile"
Leggi tutto