rigenerazione urbana

Archive

City Lab, Anci partecipa all’appuntamento Urbact sulla nuova Carta di Lipsia

Dalla partecipazione civica alla cura condivisa dei beni comuni, sono numerosi gli elementi che vedono le città italiane protagoniste e per questo la presenza di Anci come punto nazionale del programma per l'Italia contribuisce a creare una connessione tra il dibattito europeo e quello nazionale
Leggi tutto

Anci e Confcommercio per la rigenerazione urbana. Appuntamento il 24 luglio a Roma

l convegno sarà aperto dal presidente dell’Anci Antonio Decaro e da quello di Confcommercio Carlo Sangalli, e vedrà la partecipazione di sindaci e rappresentanti di articolazioni territoriali dell’associazione imprenditoriale
Leggi tutto

Anci e Confcommercio per la rigenerazione urbana. Appuntamento il 24 luglio a Roma

Anci e Confcommercio organizzano un incontro sul tema del contributo che le attività produttive possono apportare ai processi di rigenerazione urbana in corso e futuri nelle nostre città. Ai lavori prenderà parte anche il presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro
Leggi tutto

Urbact III, città italiane leader in Europa nelle nuove reti approvate

Ottimo risultato per le città italiane, con venti realtà coinvolte nelle diverse reti e un gran numero di centri coinvolti per la prima volta in Urbact III: tra questi Venezia, Pordenone, Modena, Prato, Grosseto, Falerna e le Unioni dei Comuni della Bassa Romagna e della Romagna Faentina
Leggi tutto

Semi di rigenerazione, le esperienze Urbact a Grosseto per l’evento di Anci Toscana

Le politiche pubbliche innovative per la rigenerazione urbana e le strategie di innovazione sociale e partecipazione civica sono i temi al centro della serie di incontri “La rigenerazione urbana tra policy design, cultura e innovazione”, organizzata dal 20 al 22 giugno
Leggi tutto

Premio Cultura di Gestione, ecco l’elenco dei vincitori della nona edizione

I progetti che si sono aggiudicati il riconoscimento in questa edizione sono sei e si sono distinti in particolare nella valorizzazione del territorio, nell’efficacia gestionale e sostenibilità, nella creazione di reti e nella rigenerazione urbana e per l’impatto sociale generato
Leggi tutto

Urbact e le città italiane,il racconto delle esperienze alla Biennale dello spazio pubblico di Roma

L’evento vedrà il racconto nei diversi tavoli di lavoro delle esperienze realizzate dalle città italiane del programma Urbact, che rappresentano esempi importanti di riuso degli spazi pubblici e di coinvolgimento civico per una migliore qualità della vita urbana.
Leggi tutto

Urban Future Global Conference, a Oslo il futuro delle città al centro del forum mondiale

Le città del futuro e i temi principali del dibattito urbano in Europa e nel mondo al centro della Urban Future Global Conference, che dal 22 al 24 maggio ha visto a Oslo la partecipazione attiva di amministratori, funzionari, esperti e innovatori da tutto il mondo
Leggi tutto

Urbact III, città italiane leader in Europa per numero di proposte presentate

Il bando per la creazione di Action Planning Network si è chiuso il 17 aprile e ha visto la presentazione di un numero complessivo di 62 proposte progettuali. L’Italia con 16 proposte si conferma il paese europeo con il maggior numero di città in qualità di lead partner
Leggi tutto

Pontremoli, Castelli: “Necessaria una normativa nazionale per il riutilizzo dei beni abbandonati”

“La cura dei beni comuni e lo sviluppo del paese passa prima di tutto dall’attenzione ai piccoli borghi e dalla valorizzazione del grande patrimonio inutilizzato che abbiamo nei nostri territori”. Massimo Castelli all’incontro “La rigenerazione nei borghi e nei centri storici minori” a Pontremoli
Leggi tutto