rigenerazione urbana

Archive

Le città dell’Emilia Romagna coinvolte nel Focus Group regionale del 5 novembre

L’incontro punta a condividere gli elementi di forza e le sfide che sono emerse dalla partecipazione dei comuni dell’Emilia Romagna ai diversi bandi del programma URBACT, con l’obiettivo di valutarne gli impatti sui contesti urbani e contribuire in questo modo ad alimentare il processo di formazione della posizione italiana nel Programming Committee di URBACT IV
Leggi tutto

Firmato decreto “Programma nazionale per la qualità dell’abitare”

Il decreto interministeriale, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficale, mette a disposizione dei Comuni e delle Città Metropolitane risorse per oltre 853 milioni di euro per gli anni 2020-2033. Scarica l'informativa Anci integrale e lo schema di decreto modello PINQuA
Leggi tutto

Due talk per sviluppare il progetto di gemellaggio tra i Comuni di Cortona e Reggio Emilia

L’iniziativa per il bando “Sinergie”, promosso da Anci per lo sviluppo di interventi di innovazione sociale giovanile. Attesti (ass. Cortona): “Un segnale forte nell’era Covid”. Curioni (ass. Reggio Emilia):”Impegnati da anni nella rigenerazione urbana, è per noi una grossa opportunità”
Leggi tutto

Diario dai Comuni sulla ripartenza. Prima puntata dedicata alla co-gestione dei parchi pubblici

Con la rubrica “Nel segno delle città” raccontiamo la ripartenza dei Comuni affrontando diversi temi, dalla co-gestione degli spazi pubblici alla cultura, per condividere le tante iniziative, progetti e attività di collaborazione tra cittadini e amministrazioni locali
Leggi tutto

Al via l’azione pilota di Anci in collaborazione con il Comune di Brindisi nel progetto +Resilient

L’attivazione di sviluppo locale tramite l’innovazione sociale è l’obiettivo al centro dell’azione pilota che Anci sta avviando nell’ambito del progetto +Resilient, co-finanziato dal Programma Interreg Med. Nell’ambito del progetto, 14 partner da 8 Paesi dell’area Euro-Mediterranea stanno conducendo azioni territoriali per sostenere reti di economia ad elevato impatto sociale
Leggi tutto

A Napoli il tavolo nazionale sulla creatività urbana verso una policy condivisa

Anci vuole avviare un percorso di confronto e condivisione fra i Comuni che hanno attivato politiche attive sui temi della creatività urbana e dell'arte pubblica. Obiettivi? valorizzare le buone pratiche e definire una serie di proposte da portare all'attenzione del Mibact
Leggi tutto

Il 5 dicembre a Napoli al via il tavolo nazionale sulla “Creatività urbana”

L’incontro organizzato dal Comune – Tavolo Interassessorile per la Creatività Urbana, con il supporto e la collaborazione dell’Anci, rappresenta un importante momento di confronto tra le città italiane sulla Creatività Urbana e sugli effetti di rigenerazione urbana che produce sul territorio
Leggi tutto

Lo spazio urbano in trasformazione. Mobilità e verde urbano come infrastruttura paese

Come possono le città pianificare e progettare i propri spazi per migliorare la vita dei cittadini e garantire benessere e felicità? E’ a partire da questo interrogativo che sindaci e amministratori locali si sono confrontati nel corso della prima sessione pomeridiana
Leggi tutto

City Lab, Anci partecipa all’appuntamento Urbact sulla nuova Carta di Lipsia

Dalla partecipazione civica alla cura condivisa dei beni comuni, sono numerosi gli elementi che vedono le città italiane protagoniste e per questo la presenza di Anci come punto nazionale del programma per l'Italia contribuisce a creare una connessione tra il dibattito europeo e quello nazionale
Leggi tutto

Anci e Confcommercio per la rigenerazione urbana. Appuntamento il 24 luglio a Roma

l convegno sarà aperto dal presidente dell’Anci Antonio Decaro e da quello di Confcommercio Carlo Sangalli, e vedrà la partecipazione di sindaci e rappresentanti di articolazioni territoriali dell’associazione imprenditoriale
Leggi tutto