Publica

Archive

Governance urbana, i giovani amministratori a Parigi per il corso internazionale della Scuola Anci

Il Corso di formazione internazionale di PUBLICA proseguirà poi con le tappe di Barcellona e Roma
Leggi tutto

Scuola ANCI per giovani amministratori. Online l’elenco degli ammessi alla XII edizione del ForsAM

Il numero degli ammessi è stato elevato a 40 rispetto ai 36 inizialmente previsti dall’avviso di selezione
Leggi tutto

Online l’elenco ammessi al Corso “Fonti di finanziamento per il sociale” Università Cattolica

Online l'elenco degli ammessi al Corso “Fonti di finanziamento per il sociale” Format “Ho fatto e ho capito – II edizione” - Università Cattolica
Leggi tutto

Publica, Scuola Anci. Online gli ammessi ai laboratori tematici di Montecatini Terme

Consulta l'elenco degli amministratori ammessi ai laboratori tematici di #Ancigiovani2024
Leggi tutto

Scuola ANCI per giovani amministratori. Online elenco ammessi al corso ‘Ho fatto e ho capito’

Gli ammessi al Percorso Universitario Specialistico 'Ho fatto e ho capito - Corso ricorsivo con Project work"  - Università CA'Foscari'
Leggi tutto

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Per partecipare ai percorsi formativi della Scuola Anci i giovani amministratori potranno fare domanda entro il 1 gennaio 2023
Leggi tutto

Publica – Scuola Anci lancia 4 percorsi formativi con le Università di Milano, Venezia, Bari e Pisa

Welfare, innovazione sociale, governance locale, intelligenza artificiale e cybersecurity saranno solo alcuni dei principali temi al centro di 38 percorsi formativi universitari attivati grazie alla collaborazione tra Publica – Scuola di formazione dell’Anci e quattro prestigiose Università italiane. Nei prossimi giorni saranno online gli avvisi per candidarsi
Leggi tutto

A Roma il laboratorio Publica sulla valorizzazione dei terreni incolti

Nel corso dei lavori, a cui partecipano 29 giovani amministratori da tutta Italia, gli esperti illustrano le opportunità connesse all’attuazione della “Banca delle terre abbandonate e incolte”, attraverso pratiche e casi già realizzati con il Progetto SIBaTer
Leggi tutto