politiche di coesione

Archive

Ai nastri di partenza l’8 luglio la Summer school Anci-Cinsedo sulla politica di coesione post 2020

Il programma prevede quattro giornate sui temi europei, dirette a rappresentanti di enti regionali e autonomie locali. La Summer school vuole essere innanzi tutto un’opportunità di condivisione e confronto per gli amministratori sul nuovo periodo di programmazione UE 2021-2027
Leggi tutto

Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori? Convegno Anci-Ifel oggi 9 maggio a Roma

L'evento (ore 9:30 Residenza di Ripetta), servirà a fare il punto In vista del prossimo ciclo di programmazione delle politiche di coesione, di cui in questi mesi si discute in sede di negoziato europeo. Una riflessione tra mondo della ricerca e policy makers sulle città come oggetto di politiche
Leggi tutto

Da FSC 80 milioni per strade del Sud. Falcomatà: “Comuni più coinvolti in scelte investimento”

Dalla Cabina di regia riunita stamani a Palazzo Chigi assegnati anche 21 milioni per il Piano straordinario asili nido indirizzato ai Comuni che fanno parte delle sette città metropolitane meridionali.
Leggi tutto

Anci: “Da Unificata 40 milioni per associazionismo. Da UE 1,5 miliardi di risorse su aree interne”

Subito 40 milioni di euro di risorse nazionali sull’associazionismo comunale del 2019 e circa 1,5 miliardi di euro di risorse comunitarie sul settennato 2021-2027, in arrivo per le aree interne. Numeri di una giornata importante per i piccoli Comuni che portano a casa risorse significative
Leggi tutto

Aree interne, seminario Anci venerdì 12 ottobre a Campobasso

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Anci “Uno strumento operativo per il rafforzamento della Governance multi livello: il supporto alle autonomie territoriali italiane nella fase di formazione e attuazione delle politiche europee”
Leggi tutto

Città e cittadini protagonisti oggi e domani a Bari per il Festival delle buone pratiche

Il Festival si apre stamattina dal titolo “Italia 2030: le città che disegnano il futuro dell’Europa” dedicata al dibattito su città ed Europa e alla politica di coesione con l’intervento della commissaria europea Corina Cretu e del presidente di Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro.
Leggi tutto

Bianchi: “Sbagliato depotenziare le politiche di coesione Ue e le autonomie locali”

“La proposta di budget comunitario assegna minori risorse rispetto al passato depotenziando l’efficacia delle politiche di coesione. Mi auguro che gli Stati membri diano il proprio contributo”. Lo ha affermato Matteo Bianchi, sindaco di Morazzone e delegato Anci alle Politiche per le aree interne
Leggi tutto

Al CityFestival di Lisbona i progetti delle città italiane verso la nuova politica di coesione

L’azione di rete fra le città europee può contribuire a risolvere le principali sfide urbane del nostro tempo, soprattutto grazie al coinvolgimento attivo di comunità e attori locali che ricollegano i territori alla dimensione di quartiere come a quella globale.
Leggi tutto

I rappresentanti di oltre trenta città italiane a Lisbona per l’Urbact City Festival

I rappresentanti di oltre trenta città italiane da domani a Lisbona per l’URBACT City Festival, l’evento annuale più importante del principale programma europeo dedicato allo sviluppo urbano sostenibile.
Leggi tutto

Ifel partecipa a XXXIX edizione, dal 17 al 19 settembre

È Bolzano la sede della XXXIX Conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali. L’appuntamento, in programma dal 17 al 19 settembre è incentrato sull’attuale situazione dell’Europa, attraversata da una forte domanda di autonomia da parte dei territori.
Leggi tutto